Cerca

Il fatto

Autolavaggio irregolare, intervento della Polizia

Durante il controllo eseguito nella mattinata, gli ispettori hanno trovato due operai stranieri intenti a lavare autovetture, entrambi privi di contratto

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Fondi ha condotto un'operazione di controllo presso un'attività di autolavaggio, segnalata per una presumibile gestione irregolare. La segnalazione, dettagliata e circostanziata, indicava la presenza di lavoratori stranieri impiegati senza contratto di lavoro e permesso di soggiorno. Considerando che la stessa attività era già stata controllata in passato, ma era cambiata la gestione, il personale dell'Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Fondi ha deciso di coinvolgere anche il personale specializzato del Dipartimento di Prevenzione della ASL e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Latina per una verifica approfondita.
Durante il controllo eseguito nella mattinata, gli ispettori hanno trovato due operai stranieri intenti a lavare autovetture. Entrambi risultavano privi di contratto di lavoro, e uno di loro era anche senza permesso di soggiorno. Le successive verifiche hanno rivelato ulteriori irregolarità, in particolare dal punto di vista della sicurezza sui luoghi di lavoro. I due operai non erano stati sottoposti alle previste visite mediche, non avevano ricevuto la formazione obbligatoria prevista dalla legge 81/08, e non erano dotati di idonei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
A seguito di queste constatazioni, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Latina ha emesso un provvedimento di sospensione dell'attività e ha elevato una sanzione di 2.500 euro, in attesa di accertare ulteriori aspetti di natura giuridico-lavoristica. Il personale del Dipartimento di Prevenzione della ASL sta procedendo ad acquisire tutta la documentazione necessaria presso il titolare dell’attività e gli uffici comunali competenti, per l’adozione di eventuali provvedimenti aggiuntivi. Questa operazione fa parte di una serie di servizi mirati a contrastare il fenomeno del "lavoro nero" e a garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, che continueranno anche nei prossimi giorni. La Polizia di Stato e le autorità competenti sono impegnate a vigilare e a prendere misure severe contro tutte le forme di irregolarità lavorativa e di violazione delle norme di sicurezza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione