Cerca

A Bruxelles

Gestione del ciclo idrico, il confronto al Parlamento europeo

Un dibattito su ottimizzazione e conservazione della risorsa acqua. L'iniziativa dell'europarlamentare Nicola Procaccini, vede la partecipazione dei sindaci di Latina e Frosinone

Si insedia il Parlamento Europeo: al lavoro i pontini Adinolfi e Procaccini

Un confronto approfondito e di grande interesse sui temi legati alla gestione del ciclo idrico per tutelare al meglio la preziosa risorsa acqua. E’ l’iniziativa che si svolgerà domani mattina, giovedì 5 dicembre a Bruxelles, all’interno della sede del Parlamento europeo, con l’intervento di rappresentanti istituzionali e tecnici del settore. L’iniziativa è promossa dal co-presidente del gruppo dei Conservatori (ECR) al Parlamento europeo, Nicola Procaccini, e ha come titolo: Nuovo Sistema di Servizio Idrico Integrato negli Ambiti Territoriali Ottimali - Confronto e dibattito in ambito europeo. Ottimizzazione e conservazione, miglioramento e sviluppo a medio e lungo termine”.

Insieme a Nicola Procaccini, si confronteranno i sindaci di Latina e di Frosinone, Matilde Celentano e Riccardo Mastrangeli, il presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli e il consigliere provinciale di Frosinone, Andrea Velardo.

Diversi e relatori tecnici che interverranno: Rudy Gargano, dell’Università di Cassino, Francesco Buresti, responsabile dell’area idrica di Acea SpA, Cinzia Marzoli, Presidente di Acqualatina SpA, Luigi Urbani, dirigente dell’Egato Ato5, Marco Giordano Irmo Lombardi, Amministratore delegato di Acqualatina SpA, Roberto Cocozza, Amministratore delegato di Acea SpA, Sonia Ricci, presidente del Consorzio di Bonifica Latina-Frosinone.

Ritengo importante che una tematica come la gestione della risorsa idrica, così delicata e strategica non soltanto per l’Italia, sia portata all’attenzione anche delle istituzioni europee e sia oggetto di dibattito a Bruxelles – afferma Procaccini - Ringrazio gli ospiti che hanno accettato l’invito e la cui competenza saprà fornire il necessario spessore all’iniziativa”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione