Cerca

Il fatto

Sversamenti illeciti, sequestrato un frantoio

Le acque di vegetazione venivano scaricate direttamente nella pubblica fognatura attraverso un sistema fraudolento di bypass

Sversamenti illeciti, sequestrato un frantoio oleario

Un'operazione di controllo condotta dai militari nel Comune di Terracina ha portato alla scoperta di irregolarità in un frantoio oleario attivo per la campagna di molitura 2024. Durante l'ispezione, i militari hanno verificato che l'impianto era in piena operatività e hanno approfondito le indagini sulla gestione dei rifiuti e sullo smaltimento delle acque di vegetazione, che, se non trattate correttamente, possono avere un grave impatto ambientale.

Le ispezioni hanno rivelato diverse criticità, in particolare lo smaltimento illecito di rifiuti liquidi. Le acque di vegetazione venivano scaricate direttamente nella pubblica fognatura attraverso un sistema fraudolento di bypass, eludendo le normative vigenti. È emersa anche la mancata tracciabilità di tali rifiuti, e l'intero stabilimento è risultato privo dei titoli autorizzatori necessari per il suo funzionamento.

Di conseguenza, le autorità hanno posto sotto sequestro l'intero stabilimento industriale per prevenire ulteriori reati e garantire che le attività illecite non proseguano. Il responsabile dell'azienda è stato deferito in stato di libertà per le violazioni riscontrate durante l'operazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione