Cerca

Il caso

Rifiuti, multe e prevenzione

Il lavoro delle guardie ambientali è iniziato a metà settembre e nel corso di 60 servizi di controllo

Rifiuti, multe e prevenzione

Prosegue senza sosta la lotta all’abbandono di rifiuti a Latina. Sono stati centinaia i controlli degli ispettori ambientali nel capoluogo pontino. Il 2024 è stato un anno di grande impegno, insieme alla Polizia Locale e agli ispettori Abc garantiscono sul territorio comunale un costante presidio con azioni di verifica, informazione, deterrenza e contestazione di illeciti contro comportamenti scorretti verso l’ambiente e il decoro urbano, in violazione al Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti e alla normativa ambientale.

Il lavoro delle guardie ambientali è iniziato a metà settembre e nel corso di 60 servizi di controllo sono state fermate 800 persone a fronte di 70 verbali per un importo di 21mila euro per infrazioni al regolamento di Polizia Urbana sul corretto conferimento dei rifiuti. In un caso su segnalazione degli stessi ispettori ambientali, due soggetti sono stati denunciati dalla Polizia Locale mentre l’autocarro che stavano utilizzando è stato sequestrato ai fini della confisca per trasporto illecito di rifiuti. In un caso gli ispettori ambientali Vigiles - Fipsas hanno subito sette aggressioni verbali e un tentativo di investimento.

«Nell’ambito della riorganizzazione del sistema della raccolta dei rifiuti nel territorio comunale c’è una crescente necessità di tutelare l’ambiente cittadino e il decoro urbano - osserva l’assessore alle politiche ambientali del Comune di Latina Franco Addonizio - questo passo nasce dalla convinzione che il rispetto dell’ambiente sia un responsabilità condivisa: come comunità, abbiamo un obiettivo comune di tutela e valorizzazione dei nostri spazi pubblici e della qualità della vita che ci offrono. Fondamentale anche la collaborazione instaurata con la Polizia Locale e gli ispettori Abc coerentemente con quanto stabilito, si è concentrata in modo particolare nel perseguire le fattispecie più gravi».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

I più recenti