Il dato
07.03.2025 - 11:45
Il mercato dei mutui in provincia di Latina mostra segnali di crescita, con un incremento del 17% nelle richieste di finanziamento rispetto all'anno precedente. Secondo l’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it, anche l’importo medio richiesto è aumentato, raggiungendo i 125.913 euro. Questo dato colloca la provincia al secondo posto nel Lazio, dopo Roma, e sopra la media nazionale di 134.358 euro.
Un aspetto significativo riguarda le surroghe, che nel Lazio rappresentano il 32% delle richieste di mutuo, in netto aumento rispetto al 24% del 2023. La riduzione dei tassi applicati ai finanziamenti ha incentivato molti mutuatari a rinegoziare le condizioni dei loro prestiti, approfittando di condizioni più vantaggiose. A livello regionale, l’importo medio richiesto per i mutui è salito del 5%, attestandosi a 147.823 euro, mentre il valore medio degli immobili oggetto di mutuo ha toccato i 238.011 euro, con una crescita del 3%.
Anche nel segmento dei mutui per l’acquisto della prima casa si registra un aumento dell’importo medio richiesto, che nel Lazio ha raggiunto i 156.643 euro, segnando un incremento del 5%. Il valore medio degli immobili è salito a 224.682 euro, con una crescita del 2%. La durata media dei piani di ammortamento si è mantenuta stabile a 26 anni e mezzo, mentre l’età media dei richiedenti è di circa 38 anni e mezzo.
Le condizioni di finanziamento si sono fatte più favorevoli grazie alla riduzione dei tassi di interesse. Secondo le simulazioni di Facile.it e Mutui.it, per un finanziamento medio di 126.000 euro con durata 25 anni, i mutui a tasso fisso restano i più convenienti, con offerte che partono da un TAN del 2,45% e una rata mensile di 562 euro. Per i mutui green a tasso fisso, il TAN è del 2,40% con una rata di 559 euro, mentre per le surroghe si parte da un TAN del 2,57% con una rata di 570 euro. Anche i tassi variabili risultano oggi più competitivi rispetto a sei mesi fa, con offerte che partono da un TAN del 3,50% e una rata di 631 euro, mentre per gli immobili di classe A o B il TAN è del 3,33% con una rata di 612 euro.
Il trend positivo del mercato dei mutui in provincia di Latina si inserisce in un quadro regionale di ripresa delle compravendite e di miglioramento delle condizioni di finanziamento. Con il calo dei tassi e il crescente interesse per la surroga, il 2025 potrebbe continuare a offrire opportunità interessanti per chi desidera acquistare casa o rinegoziare il proprio mutuo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione