Cerca

Il fatto

Rissa tra dipendenti e clienti: chiuso per 10 giorni un kebab a Terracina

Sedia lanciata contro un ragazzo, prognosi di 30 giorni. Il Questore sospende la licenza per motivi di sicurezza

Rissa tra dipendenti e clienti: chiuso per 10 giorni un kebab a Terracina

Chiusura immediata per dieci giorni e sospensione della licenza. È il provvedimento disposto dal Questore di Latina nei confronti di un kebab-pizzeria di Terracina, diventato teatro di una violenta rissa lo scorso febbraio, tra alcuni dipendenti del locale e tre giovani clienti. Una vicenda che ha richiesto l’intervento dei Carabinieri e che ora ha portato alla serrata temporanea dell’esercizio, con un provvedimento adottato per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

I fatti risalgono alla fine di febbraio. A richiedere l’intervento delle forze dell’ordine è stata una delle vittime dell’aggressione, che ha allertato il 112 dopo essere stata coinvolta in una lite all’interno del locale. Secondo quanto ricostruito dai militari intervenuti sul posto, la rissa sarebbe nata per futili motivi, degenerando rapidamente: tre avventori hanno iniziato a discutere con due dipendenti, finché uno dei giovani ha ricevuto uno schiaffo e ha reagito brandendo un manico di scopa.

La tensione è esplosa all’esterno del locale, dove uno dei dipendenti ha afferrato una sedia di metallo e l’ha lanciata contro uno dei clienti. L’impatto ha causato ferite tali da rendere necessario il trasporto in ospedale, dove il giovane è stato medicato e dimesso con una prognosi di 30 giorni.

A seguito dell’accaduto, la Divisione Amministrativa della Questura di Latina ha avviato un monitoraggio approfondito, accertando diverse violazioni a carico del titolare del locale. Tra queste, la più grave: non aver ottemperato al dovere – previsto per tutti i titolari di licenza – di avvisare le forze dell’ordine in caso di disordini. Anzi, i due dipendenti, anziché chiedere aiuto, hanno tentato di “risolvere” la questione da soli, aggredendo brutalmente uno degli avventori e prendendo parte attiva alla rissa, senza mai segnalare i fatti al numero di emergenza.

Alla luce di quanto emerso, e considerando la pericolosità della condotta dei dipendenti per l’ordine pubblico, il Questore ha disposto la chiusura immediata dell’attività, ai sensi dell’art. 100 del Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento è operativo dalla mezzanotte di oggi e durerà 10 giorni. Una misura che intende restituire sicurezza e tranquillità ai cittadini, dopo un episodio che ha destato forte allarme in città.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione