Cerca

La decisione

Ordinanza del Sindaco di Latina: lavori idrici sospendono le attività scolastiche

A causa di un intervento sulla rete idrica, il sindaco Celentano ha disposto la sospensione delle lezioni dal 2 aprile nelle scuole e asili, ad eccezione di alcune zone. Ecco quali sono:

Allarme del Codacons: Comune di Latina a un passo dal dissesto

A causa di un'interruzione programmata del servizio idrico, il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha emanato un'ordinanza (n. 90 del 31/03/2025) per la sospensione delle attività didattiche dalle ore 14:00 del 2 aprile 2025 fino al ripristino dell'erogazione dell'acqua, previsto nelle prime ore del mattino del 3 aprile. La misura riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado e gli asili comunali situati nel territorio comunale di Latina, con esclusione delle sedi di Borgo Sabotino, Latina Scalo, Borgo Montello, Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza, Borgo Podgora, Borgo Carso e Borgo Le Ferriere.

L'ordinanza si rende necessaria a seguito della comunicazione di AcquaLatina SpA (prot. n. 10952 del 28/03/2025), che ha annunciato la sospensione del flusso idrico per consentire interventi sulla condotta proveniente da "Sardellane". Il provvedimento si basa sulla necessità di garantire adeguate condizioni igienico-sanitarie all'interno degli istituti scolastici, evitando rischi per la salute degli studenti e del personale. L'ordinanza lascia ai dirigenti scolastici la facoltà di proseguire le attività didattiche nei plessi dotati di strutture alternative di approvvigionamento idrico, come serbatoi o rifornimenti da autobotti. Questo permette di ridurre al minimo il disagio per studenti e famiglie, compatibilmente con la disponibilità di soluzioni adeguate.

Il documento è stato trasmesso a tutte le autorità e gli enti competenti, tra cui il Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Latina, l'Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale, la Prefettura, la Questura e i comandi di Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia di Stato. L'obiettivo è garantire un'attuazione efficace della sospensione e fornire indicazioni chiare agli istituti coinvolti. Il provvedimento del sindaco Celentano si inserisce in un quadro di attenzione alla salute pubblica e alla sicurezza degli ambienti scolastici, assicurando che il servizio scolastico riprenda regolarmente una volta superata l’emergenza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione