Cerca

Il fatto

Ventotene, il Memoriale di Confino utilizzato come discarica: il sequestro

L'intervento è stato il risultato di un'attenta attività investigativa e di un accurato sopralluogo. La zona è stata immediatamente posta sotto sequestro

Ventotene, il Memoriale di Confino utilizzato come discarica: il sequestro

I Carabinieri di Ventotene, con il supporto del Nucleo Forestale di Latina, hanno scoperto e sequestrato una discarica abusiva a cielo aperto. L'area interessata, situata nell'ex campo da calcio comunale, conteneva circa 10 metri cubi di rifiuti di varia natura ed è collocata nei pressi del "Memoriale del Confino", un luogo di rilevante valore storico legato al periodo fascista.

L'intervento è stato il risultato di un'attenta attività investigativa e di un accurato sopralluogo. La zona è stata immediatamente posta sotto sequestro per consentire ulteriori verifiche. Le indagini, coordinate dall'Autorità Giudiziaria, mirano a individuare i responsabili dell'abbandono incontrollato dei rifiuti, un reato disciplinato dall'articolo 256 del Codice dell’Ambiente.

La scoperta della discarica avviene in un contesto già segnato da tensioni sulla gestione dei rifiuti a Ventotene. Recentemente, infatti, l'azienda Formia Rifiuti Zero aveva denunciato la chiusura del centro di raccolta comunale presso il porto, decisa dal Comune con un atto di indirizzo emesso lo scorso febbraio. Le indagini in corso potrebbero ora far luce su eventuali responsabilità dell'ente locale in relazione a questa situazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione