Il caso
14.06.2025 - 17:45
Lo stadio Quinto Ricci non potrà essere utilizzato dalle squadre di calcio fino a dicembre 2026. E’ questa l’amara verità emersa dall’incontro che si è svolto nei giorni scorsi tra il Comune di Aprilia e il Centro Sportivo Primavera, una riunione che ha visto la presenza di un componente della Commissione straordinaria (la dottoressa Rita Guida) e dei referenti degli uffici Sport e Lavori Pubblici. Il confronto è servito per comprendere lo stato del principale impianto sportivo della città, inutilizzato da oltre un anno sia per problemi di agibilità che per permettere i lavori di rifacimento della pista di atletica. Proprio questo intervento, realizzato con un finanziamento del Pnrr, ha determinato la chiusura del campo principale, nel quale in precedenza si poteva giocare (seppur a porte chiuse).
Tuttavia nel corso del confronto sono emerse alcune novità rispetto ai tempi di chiusura del cantiere, purtroppo negativi per chi sperava che entro breve lo stadio potesse essere restituito alla cittadinanza. I lavori per la pista d’atletica termineranno a luglio 2026, ovvero tra più di un anno, dunque sarà impossibile utilizzare il Quinto Ricci fino a quel periodo e probabilmente anche nei mesi successivi, che serviranno per avviare un bando per l’assegnazione. Nell’impianto sportivo sono invece ancora accessibili i campi secondari C e D per i quali nei mesi scorsi il Comune di Aprilia aveva pubblicato un bando per l’utilizzo (andato deserto), anche in questo caso però c’è un problema visto che gli spogliatoi si trovano sotto le tribune che risultano inagibili. Insomma, un bel pasticcio ereditato dal passato che la Commissione straordinaria sarà chiamata a risolvere. Nel frattempo però il calcio in città rischia di scomparire lentamente, il Centro Sportivo Primavera non ha infatti un campo dove poter disputare il campionato di Promozione, visto che anche la struttura di via delle Valli non è più disponibile. L’alternativa potrebbe essere quella di giocare fuori Aprilia, ma un’ipotesi di questo tipo sarebbe una sconfitta per tutti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione