Cerca

Il dato

Rc Auto, un altro rialzo: l'assicurazione a Latina cosa 714 euro l'anno

Premi in aumento dell’1% in sei mesi  nel capoluogo pontino. Solo Viterbo registra un calo.  Anche a Roma costi alle stelle

Rc Auto, un altro rialzo: l'assicurazione a Latina cosa 714 euro l'anno
Latina si conferma, ancora una volta, la provincia con i premi RC auto più alti del Lazio. A rivelarlo è l’ultimo Osservatorio di Facile.it e Assicurazione.it, aggiornato ad aprile 2025, secondo cui il premio medio per assicurare un veicolo nella provincia pontina ha raggiunto i 714,86 euro, in aumento dell’1% rispetto a sei mesi fa. Un dato che supera sia la media regionale (692,76 euro) che quella nazionale, che si ferma a 628,79 euro.

Se a livello italiano si è registrata una diminuzione dei costi per le polizze (-3,2% su base semestrale), il Lazio ha visto invece una lieve crescita complessiva (+0,6%), con andamenti differenti da provincia a provincia. Subito dietro Latina, in termini di costo medio, si colloca Roma con 703,24 euro, mentre Frosinone e Viterbo risultano decisamente più economiche: rispettivamente 587,74 e 532,36 euro. In particolare, Viterbo è l’unica provincia laziale ad aver visto un calo nel semestre, con una riduzione dell’1,8%.

I dati rivelano una forte disomogeneità nella distribuzione dei premi sul territorio regionale. Latina e Roma, le due aree più popolose e urbanizzate, continuano a sostenere i costi più alti. Le motivazioni sono molteplici: densità del traffico, tasso di sinistri e condizioni infrastrutturali sono tra i principali fattori che influenzano il calcolo dei premi assicurativi.

La fotografia scattata dall’Osservatorio mette in evidenza anche una criticità strutturale per i cittadini di Latina: la tendenza al rialzo dei premi prosegue, seppur con un incremento più contenuto rispetto a quello registrato negli anni precedenti. Nonostante l’introduzione di strumenti di confronto online e una maggiore trasparenza da parte delle compagnie, assicurare un’auto nella provincia pontina resta un onere non indifferente per famiglie e lavoratori.

Secondo gli esperti di Facile.it, è essenziale valutare più preventivi e monitorare frequentemente l’andamento dei premi per trovare le offerte più vantaggiose, soprattutto in territori come quello di Latina, dove i margini di risparmio possono essere significativi. L’invito, quindi, è a non accettare passivamente i rincari, ma a utilizzare gli strumenti digitali a disposizione per ridurre il peso delle polizze sul bilancio familiare.
Numeri che confermano, dunque, una difficoltà in provincia nel trovare soluzioni per risparmiare. Del resto un’incidenza in questo senso, sulla Rc auto, ce l’hanno anche il numero di incidenti che si verificano. E ciò non aiuta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione