Il fatto
18.06.2025 - 11:18
Sono tornati a colpire ieri notte i ladri di pezzi di ricambio che smontano direttamente dalle automobili in sosta lungo la strada. Questa volta però, devono avere compiuto la leggerezza di muoversi troppo presto, senza aspettare che fosse notte fonda. E infatti non hanno avuto vita facile, perché sono stati notati dai cittadini, che si sono affrettati ad allertare il numero unico d’emergenza 112.
L’intervento lampo dei poliziotti della Squadra Volante, a cavallo della mezzanotte di ieri, ha permesso quanto meno di rovinare i piani ai ladri, scappati dopo avere smontato solo una parte del cruscotto di una vettura. Si tratta di una Fiat 500L, ossia uno dei modelli tra i più bersagliati dai ladri “carrozzieri”.
L’episodio si è consumato alle porte di Borgo Sabotino, nella zona del litorale vicino Foce Verde, e in particolare in via Giannelli, una traversa senza uscita di strada le Vetiche. Si è rivelata preziosa, una volta per tutte, la collaborazione fornita dai cittadini, che non hanno esitato a segnalare i movimenti sospetti dei ladri. L’intervento lampo dei poliziotti del questore Fausto Vinci però non è bastato per fermare i ladri, che hanno approfittato del vantaggio per dileguarsi prima dell’arrivo delle pattuglie.
In ogni caso le forze di polizia hanno intensificato i servizi di controllo e prevenzione per contrastare il fenomeno sempre più dilagante dei furti di pezzi dalle auto in sosta. E probabilmente proprio l’ostinazione dei controlli potrebbe avere costretto i razziatori di ricambi a modificare le loro abitudini che finora avevano consentito di agire praticamente indisturbati.
L’ultima razzia risale allo scorso fine settimana, quando erano state prese di mira le vetture in un parcheggio di via Legnano, depredate soprattutto dei fari e fanali. Ma non sono mancati neppure i casi di vetture ibride private delle batterie installate nell’abitacolo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione