Estate 2025
04.07.2025 - 14:25
Nuovo servizio, a Ponza, per rendere più fluido l’iter burocratico dell’approccio per turisti e quanti si recano sull’isola. Telepass è il moderno percorso utilizzato quale abilitatore tecnologico dei pagamenti di ticket ambientali delle isole italiane. Questo ingresso in un nuovo ambito di mobilità rafforza l’integrazione tra strada, città e mare. Con questa novità, Telepass apre ufficialmente le “autostrade del mare”, abilitando un nuovo modello di mobilità che unisce sostenibilità ambientale, digitalizzazione e supporto ai territori.
Importante anche l’introduzione del servizio Telepass Mare per Ponza, che consente a tutti – anche a chi non è cliente Telepass – di pagare con carta di credito il ticket ambientale per l’ormeggio delle imbarcazioni a Ponza e Palmarola, attraverso una nuova app dedicata. Il ticket, previsto dal Comune, si applica a tutte le unità da diporto e ai natanti non registrati, e ha l’obiettivo di sostenere la tutela dell’ambiente marino e costiero. Le tariffe variano in base alla lunghezza dell’imbarcazione e al periodo stagionale, potendo arrivare fino a 3 euro al metro al giorno in alta stagione. L’app calcola automaticamente l’importo dovuto, rendendo il pagamento facile e trasparente.
Il sindaco Francesco Ambrosino si è detto entusiasta per l’innovazione e per l’opportunità di valorizzare l’isola a livello nazionale, sottolineando l’importanza del progetto per il turismo sostenibile. Il servizio, già testato in passato, diventa ora strutturale, accolto positivamente dagli ambientalisti ma con qualche riserva tra i diportisti: l’estate sarà dunque un banco di prova per questo nuovo equilibrio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione