Cerca

Il fatto

Allevamento irregolare, sequestrati 138 animali

Capre e pecore non correttamente identificate o totalmente prive di identificazione

Allevamento irregolare, sequestrati 138  animali

A seguito di un sopralluogo avvenuto nei giorni scorsi effettuato da personale del Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Sanità Animale Igiene degli allevamenti e delle produzioni Zootecniche di Priverno, a Sezze è stato messo sotto sequestro un allevamento. Dopo la comunicazione dei tecnici preposti, datata 30 giugno, gli uffici del Comune di Sezze hanno provveduto ad emettere l’atto di convalida che rende il sequestro amministrativo esecutivo.

A seguito di un controllo da parte del suddetto Dipartimento, il personale delegato ha rilevato la presenza di ovini e caprini non correttamente identificati o totalmente privi di identificazione, oltre a 3 cavalli correttamente identificati ma privi del documento di accompagnamento. Il sequestro amministrativo cautelare operato riguarda 85 ovini, 51 caprini e 3 cavalli.

Il verbale è stato redatto a carico del proprietario e operatore degli animali che vengono lasciati nei rispettivi box/recinti dello stabilimento che sono affidati in custodia allo stesso proprietario che è stato però edotto delle pene previste per la violazione dei doveri di custodia e quelle derivanti dalla violazione dei sigilli apposti, affinché i beni a lui affidati siano custoditi diligentemente, con l'avvertenza che la violazione dolosa o colposa di tale obbligo (art.259 C.PP) è punita da diversi articoli del Codice Penale. L’atto è stato quindi notificato al Comando Polizia Municipale e al Comando Carabinieri Stazione di Sezze. Lo stesso proprietario ha facoltà di presentare ricorso al provvedimento passando per il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio – Sezione di Latina, entro il termine di sessanta giorni dalla notifica

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione