Cerca

Il caso

Furti e miasmi, atteso il confronto a Le Castella

L’allarme di “Insieme per Le Castella”: clima di paura e disagio sociale al centro del confronto. Il 22 settembre l’assemblea pubblica per ascoltare i cittadini e avviare soluzioni concrete.

Furti e miasmi, atteso il confronto a Le Castella

L’allarme lanciato dall’Associazione “Insieme per Le Castella” è stato raccolto dall’Amministrazione comunale. Si è tenuto nei giorni scorsi, un incontro tra il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e i referenti dell’Associazione “Insieme per Le Castella” al Palazzo dei Servizi. Al centro del confronto la situazione della borgata di Le Castella e il crescente malessere in cui vivono i residenti della zona a causa dei frequenti furti che stanno generando un clima di tensione e paura. «Un clima di emergenza che logora la coesione sociale e aumenta la percezione di abbandono. I furti avvengono anche in presenza dei proprietari, acuendo il senso di vulnerabilità al punto che si stanno attivando ronde spontanee», hanno affermato i referenti dell’Associazione. L’Amministrazione comunale ha ascoltato le istanze sollevate e la necessità di agire con tempestività. Il Sindaco ha espresso l’impegno a fornire risposte concrete e individuare soluzioni sostenibili alle criticità evidenziate, sottolineando come sia dovere delle istituzioni ascoltare i cittadini e lavorare per migliorarne la quotidianità, così come è responsabilità della cittadinanza contribuire con segnalazioni costruttive. Durante l’incontro sono stati affrontati altri temi come la necessità di intervenire sui parchi e sul parcheggio della Ondulit, per non parlare dei disagi per miasmi ed esalazioni che non di rado provocano malesseri diffusi. «Il lavoro è fondamentale – ha ribadito l’Associazione – ma non può venire prima della salute di una comunità e a maggior ragione, prima della sicurezza dei lavoratori. Abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale risposte reali, azioni concrete, pari dignità e interventi urgenti per ristabilire legalità, salute e vivibilità, prima che la situazione degeneri del tutto – hanno affermato i referenti dell’Associazione –. Al termine del confronto costruttivo e positivo, il Sindaco ha annunciato di voler incontrare direttamente i residenti in un’assemblea pubblica, fissata per il prossimo 22 settembre presso il locale messo a disposizione dall’Emporio Lucidi Venturino. Un’occasione preziosa per ristabilire un rapporto diretto tra comunità e Istituzioni nel segno del dialogo, della trasparenza e della partecipazione attiva. Un’opportunità per rafforzare il senso di comunità, rilanciare il protagonismo civico e ribadire una richiesta fondamentale: anche Le Castella merita pari dignità amministrativa».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione