I fatti
22.09.2025 - 19:06
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Latina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro locale, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno del caporalato. Nel mese di agosto sono stati effettuati accessi ispettivi in 12 aziende agricole della provincia, operanti nei settori agroalimentare e florovivaistico.
Dalle verifiche sono emerse irregolarità in 7 di queste aziende. Sono state esaminate le posizioni di 159 lavoratori, di cui 89 extracomunitari; tra di loro, 3 lavoratori extracomunitari sono risultati non regolarmente assunti.
A seguito dei rilievi, i Carabinieri, con il contributo del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno proceduto alla sospensione delle attività produttive in 5 aziende. Sono state inoltre comminate sanzioni amministrative per oltre 16.700 euro e ammende per più di 9.650 euro.
Ulteriori accertamenti, condotti dai Carabinieri del Comando Tutela Agroalimentare – Sezioni Frodi Comunitarie di Roma, hanno evidenziato che 6 delle 7 aziende con irregolarità risultano destinatarie di fondi europei. Per queste, a causa delle gravi violazioni nelle condizioni di lavoro e ambientali, è stata avanzata una segnalazione all’AGEA per valutare la possibile sospensione o revoca dei finanziamenti. Sono in corso analoghe procedure per le altre 5 aziende irregolari al fine di procedere con ulteriori segnalazioni all’AGEA.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione