Antonio Masone è il nuovo Presidente del Tribunale di Latina. La delibera è del Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura. Ha superato gli altri candidati. Arriva l’ufficialità per il magistrato che attualmente ricopriva il ruolo di facente funzioni ed è Presidente della seconda sezione civile del Tribunale.
Per il giudice Masone è un riconoscimento importante. Il magistrato conosce perfettamente la macchina giudiziaria dell’ufficio di piazza Bruno Buozzi, ha una provata esperienza ed è apprezzato dai colleghi e dall’avvocatura per il suo equilibrio e la concretezza. Era arrivato a Latina nel 2017 dopo un’importante esperienza maturata a Frosinone, dove era stato sia pubblico ministero che giudice civile. A Latina, a seguito della partenza del Presidente Caterina Chiaravalloti ora Presidente presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, era stato per oltre un anno e mezzo Presidente facente funzioni.
Ha gestito moltissime emergenze, grandi e piccole: dalla situazione di estrema difficoltà quasi al collasso che si era creata all’ufficio del Giudice di pace, all’emergenza dei giudici per la carenza della pianta organica. Per il magistrato, che a febbraio compirà 58 anni, inizia un nuovo percorso professionale molto stimolante.
Lo scorso luglio la quinta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura aveva varato le proposte relative ai conferimenti di uffici direttivi e semidirettivi e in prima fila c’era proprio Masone. In particolare era stata approvata all’unanimità la proposta di conferimento della carica di Presidente del Tribunale al magistrato romano, già Presidente di sezione sempre a Latina.
Il suo nome era circolato già nelle scorse settimane come uno dei possibili e più autorevoli successori a Caterina Chiaravalloti. Adesso c’è l’ufficialità. Masone è il nuovo Presidente del Tribunale di Latina, considerato il terzo dell’Italia centrale come importanza e il secondo del Lazio come volume d’affari e avvocati iscritti. La scorso maggio l’Ordine degli Avvocati di Latina e il Presidente Gianni Lauretti avevano lanciato un appello per la nomina del Presidente del Tribunale. Da ieri l’ufficialità.