Il fatto
21.11.2025 - 13:00
Una sentenza che ha ribaltato il giudizio di primo grado deciso dal Tribunale di Latina nel luglio 2022. E’ quella che è stata emessa ieri dalla prima sezione della Corte d’Appello di Roma per tre imputati della maxi operazione anti droga denominata “San Magno” che nel 2012 portò a 35 arresti - al sequestro di beni e conti correnti per un valore di circa 8 milioni di euro - e a far emergere un giro di droga, soprattutto cocaina, gestito da una vera e propria associazione con base a Fondi e che vedeva l’importazione dal Sudamerica fino alla Piana e a Terracina.
Ieri si sono registrate due assoluzioni e una prescrizione: sono stati assolti dall’accusa di far parte di un sodalizio dedito allo spaccio il 40enne Simone Luigi Di Gregorio e il 64enne Maurizio Papa, mentre per Raffaele Sensitivo il reato di spaccio è stato riqualificato di lieve entità e per questo prescritto.
Accolte dunque le tesi difensive dell’avvocato Giulio Mastrobattista che era ricorso contro la sentenza di primo grado. Tutti e tre gli imputati erano accusati di far parte dell’associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico capeggiata da Carlo e Alfiero Zizzo, coadiuvati da Massimiliano Del Vecchio e Massimiliano Cecconi.
Il Tribunale di Latina, nel luglio 2022, aveva condannato Di Gregorio a 6 anni e 30mila euro di multa, Papa a 10 anni e 6 mesi, Sensitivo a 6 anni e 6 mesi più 35mila euro di sanzione. Papa era considerato dagli inquirenti come il corriere per i trasporto della droga che, una volta arrivata in Spagna, passava da Roma per poi finire a Fondi. Su di lui pendeva un episodio specifico: aver trasportato a Roma, nel maggio 2010, oltre 7 chili di cocaina. Di Gregorio e Sensitivo erano accusati di essere pusher al servizio del gruppo Zizzo.
Durante le indagini mirate, partire nel 2009, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Latina avevano sequestrato 14 chili di cocaina, 50 di hashish, 100 grammi di eroina, un mitra e due pistole con matricola abrasa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione