Cerca

Il Bari chiama il suo pubblico. Sarà bolgia al San Nicola... come in quelle due imprese del 2014

Il Bari chiama il suo pubblico. Sarà bolgia al San Nicola... come in quelle due imprese del 2014

Calcio

Il Bari chiama il suo pubblico. Sarà bolgia al San Nicola... come in quelle due imprese del 2014
Il Bari chiama il suo pubblico. Sarà bolgia al San Nicola... come in quelle due imprese del 2014

Dici Bari e pensi al San Nicola, uno dei templi del calcio italiano. Pensi allo stadio disegnato dal grande Renzo Piano e la mente del tifoso del Latina torna, inevitabilmente, a due date scolpite nella memoria. Due imprese, due partite da incorniciare e tramandare ai posteri, perché i pontini riuscirono ad ammutolire la muraglia biancorossa presente sugli spalti per trascinare i «Galletti». La stagione è quella dei miracoli della gestione Breda, le date esatte sono 17 aprile 2014 e 8 giugno dello stesso anno. Nella prima partita l'undici di Breda riuscì a segnare un gol rocambolesco con Alessandro Bruno e poi alzò una barricata davanti a Iacobucci portando a casa tre punti dal peso specifico elevatissimo nello scontro diretto per un posto nei playoff. Un successo che ammutolì i 35mila presenti sugli spalti del San Nicola grazie all'iniziativa della società che aveva disposto prezzi popolari, con l'accesso in Curva al costo simbolico di un solo euro.
La storia si è poi ripetuta in quell'ormai mitico pomeriggio di giugno, data della semifinale di andata degli spareggi per andare in Serie A. E la cornice da brivido, con 60mila sugli spalti, non spaventò i nerazzurri di Breda che riuscirono a portare a casa un incredibile 2-2 in rimonta che valse di fatto l'accesso alla finalissima grazie anche ad un return-match finito con lo stesso risultato.
Insomma, il feeling del Latina con lo stadio barese è di quelli che fanno ben sperare per il match di venerdì sera, anche se l'ultimo precedente in Puglia ha visto il Latina sconfitto per 1-0 all'andata dell'anno scorso proprio grazie al gol dell'ex Minala, che dopo la parentesi pontina è tornato a gennaio di nuovo in prestito nella rosa di Camplone. Saranno pochi, invece, i reduci in campo di quelle epiche serate del 2014: Milani, Esposito e Brosco, mentre Calderoni vestiva la maglia biancorossa.
Pure in questo caso, anche se la partita arriva in un momento della stagione in cui è ancora preso per fare calcoli, la società del presidente Paparesta fiuta l'importanza dei tre punti in palio e cerca di chiamare a raccolta tutto il suo popolo. Il club biancorosso, per attirare il maggior numero possibile di supporter, ha infatti decurtato il prezzo dei biglietti per le curve e la tribuna est disponendo la vendita a costi davvero popolari. A partire dalle ore 15 di oggi sarà possibile acquistare i ticket per i settori sopra indicati al costo di 5 euro più eventuali diritti di prevendita.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione