Una giornata intera dedicata a Albert Einstein. E' l'iniziativa programmata per questo pomeriggio dal liceo scientifico Grassi di Latina. Oggi ppresso il Liceo Scientifico Statale âG.B. Grassiâ, si terrà il Centenario della Relatività Generale di Einstein a Latina, organizzato dal Prof. Enzo Bonacci (concessionario del logo della Società Internazionale di Relatività Generale e Gravitazione su autorizzazione del Presidente ISGRG). Il Centenario della Relatività Generale di Einstein 2016 (sigla GR100 2016) è un'iniziativa a livello mondiale volta a promuovere la conoscenza della teoria che rivoluzionò la fisica attraverso la âgeometrizzazioneâ della gravità . Lâevento inizierà alle ore 15 con lâinaugurazione della mostra collettiva dâarte, dedicata al GR100 2016, presso lo spazio del âCaffè Ipaziaâ. Espongono gli artisti: Francesca Marinelli, Cruciano Nasca, Milena Petrarca e Massimo Pompeo.
Alle ore 16, il saluto della DS Giovanna Bellardini aprirà i lavori in Aula Magna: una maratona di approfondimenti gnoseologici, epistemologici (anche grazie alla collaborazione con la Società Filosofica Feronia - Sezione di Latina della SFI), euristici ed applicativi sulla Relatività . Coordinati dal Prof. Lucio Mastracchio, i relatori che si susseguiranno sul palco saranno: Paola Dimauro, Daniela Carturan, Marianna Torelli, Marcello Ciccarelli, Dario Piagno, Maria Letizia Parisi. Alcuni studenti del Liceo Grassi tenteranno unâillustrazione divulgativa della gravità basata sul consueto parallelismo tra tessuto spazio-temporale e telo elastico deformabile.
Dalle ore 16:30 in poi, ogni 45 minuti, si terranno quattro spettacoli al Planetario âLivio Grattonâ, a cura dellâAssociazione Pontina di Astronomia (APA-lan).