Il fatto
17.05.2024 - 19:12
Ieri l’assessore Di Cocco ha fornito i chiarimenti ai consiglieri Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi del gruppo del Pd, anche sull’attivazione dei dissuasori nella zona pub: "Salvo imprevisti – ha affermato l’assessore Di Cocco – i dissuasori entreranno in funzione a partire da luglio prossimo, all’esito di un sopralluogo, già fissato per la prossima volta con i tecnici del servizio Decoro e manutenzioni dell’Ente e alla successiva presa incarico dell’intero impianto da parte del servizio Mobilità. L’accesso e l’uscita nella zona pub sarà disciplinata da apposito regolamento condiviso con i soggetti interessati, residenti ed esercenti.Ai residenti, immediatamente, verrà rinnovata l’ordinanza per l’assegnazione dei posti auto riservati".
Si tratta però di tempi che non convincono il Pd. "La promessa fatta dall’assessore, cioè quella della sistemazione dei dissuasori entro luglio, appare molto ambiziosa. Per non dire difficilmente realizzabile. Ci auguriamo ovviamente che questo avvenga visto che gli attuali dissuasori sono ormai deteriorati e mai entrati in funzione. Monitoreremo, dunque, che quanto affermato oggi in question time venga realizzato nei tempi forniti”.
“Rimane – continuano i consiglieri che chiederanno una commissione lavori pubblici – l’approccio superficiale da parte di questa maggioranza. Parliamo di un’area complessa e fortemente vissuta in cui devono convivere necessità e bisogni diversi. È quindi necessario (ma fino ad oggi non è stato fatto) pensare ad una regolamentazione complessiva della zona che comprenda tutto quello che concerne la viabilità, gli orari, l’apertura e la chiusura al traffico, da redigere insieme agli esercenti dei pub ed ai residenti della zona". Nel question time è stata discussa anche la mozione presentata dal consigliere Ranaldi, avente ad oggetto: la mancata riapertura del Centro Le Tamerici, a fronte degli altri tre che hanno riaperto.
L’assessore Nasso ha riconosciuto che in passato sono state fatte tante promesse su questo tema, ma che il Comune si sta impegnando: "Il centro è finito, è completato. L'8 maggio è stato ufficialmente assegnato alla cooperativa Osa, abbiamo trasmesso alla Asl la documentazione, e siamo in attesa del nulla osta, i lavori sono completati da tempo. Il centro riaprirà".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione