Cerca

Spettacoli

Concerto di Capodanno al D’Annunzio, sul palco la Sinfonica di Latina

Ieri la presentazione dell’evento a cura della Fondazione Campus Internazionale di Musica

Concerto di Capodanno al D’Annunzio, sul palco la Sinfonica di Latina

Quando la passione arriva a bagnare gli occhi è difficile non rimanerne toccati. È accaduto ieri in occasione della presentazione del Concerto di Capodanno a Latina.
Si commuove la Presidente del Campus Internazionale di Musica Elisa Cerocchi di fronte alle parole del sindaco Matilde Celentano che ricorda la storia gloriosa della Fondazione, nata come sodalizio nel 1970 e prima realtà in assoluto a portare nel capoluogo il Concerto in stile viennese. Era il 1988. Una commozione, quella di Elisa Cerocchi e insieme del Sindaco, che racchiude tante cose: l’amore per la Musica e l’orgoglio per essere tornati ad aprire l’anno nuovo nel segno di una tradizione che per una serie di vicissitudini, si era bruscamente interrotta.
Il momento emozionale rischia però di coinvolgere tutti. La presidente del Campus ne esce con una battuta: “Scusate, è tutta colpa di mio padre”. La ‘passione’ evidentemente è scritta anche nei geni, e il riferimento è all’indimenticato architetto Riccardo Cerocchi che con tenacia ha dato vita al lungo percorso di una Fondazione che sin dall’origine ha coltivato l’incontro tra le persone e le culture attraverso il linguaggio universale della musica.
Latina ne va fiera: “Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto fortemente promuovere il Concerto di Capodanno organizzato dal Campus Internazionale di Musica con in scena l’Orchestra Sinfonica di Latina, al fine di offrire alla città uno spettacolo di livello - afferma infatti Matilde Celentano -. Un atto doveroso verso la nostra comunità, celebrando anche la storia del Campus, e di quel sogno coltivato con cura che nel giro di pochi anni è diventato un appuntamento di eccellenza irrinunciabile. Grazie allo sforzo congiunto del Comune e degli sponsor Ance Latina e Unindustria, e alla fattiva collaborazione con il Campus, il 33esimo concerto di Capodanno al D’Annunzio sarà inoltre più accessibile, con la riduzione dei prezzi dei biglietti di cinque euro rispetto alla scorsa edizione”.
E a proposito di orgoglio, Elisa Cerocchi affiancata dal Segretario generale del Campus, Tiziana Cherubini, ringrazia il Sindaco per avere restituito alla Fondazione questo sentimento di sana fierezza nell’aprire l’anno nuovo con il Concerto, e ringrazia i nuovi sponsor che hanno creduto in una iniziativa che è soprattutto “un momento in cui la città può sentirsi comunità”.
Il Maestro Benedetto Montebello anticipa il programma. In apertura Il’ic Cajkovskij e ‘La Polonaise’ da Evgenij Onegin; a seguire il valzer op.183 ‘Les patineurs’ di Emile Waldteufel e la ‘Danza slava’ di Svorak. Omaggio a Bizet nel 150° dalla morte, con la Suite n.1 della Carmen e grande spazio alla tradizione viennese con i brani di Strauss e il trascinante ‘Sul bel Danubio blu’. Non mancherà il brindisi finale curato da Barbara Palombo, in rappresentanza della Fondazione Italiana Sommelier di Latina.
L’invito è ad essere in sala numerosi. Il Concerto avrà inizio alle ore 19 e sarà condotto dalla giornalista Renata Tomasini, speaker e voce di Rtl 102.5, Italia 5 e Radio Immagine: “Per me sarà bellissimo tornare a collaborare con il Campus Internazionale di Musica insieme al presidente, Elisa Cerocchi, dopo avere lavorato diversi anni con il papà Riccardo - ci dice Renata -. Il 31 dicembre invece sarò in piazza per la lunga notte di San Silvestro. Sarà bello brindare insieme all’arrivo del nuovo anno con un’0rchestra famosa come la Nubras Balkan».
Al tavolo della conferenza c’è anche la presidente dell’Associazione I Giovani Filarmonici Pontini, Stefania Cimino.
A lei va il ringraziamento corale per l’infaticabile lavoro che ha portato nel 2022 alla nascita dell’Orchestra Sinfonica di Latina con tutti musicisti latinensi. Un progetto fortemente sostenuto dall’imprenditrice Giovanna Flori, prematuramente scomparsa.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione