Cerca

Il punto

Abc, pronta l’offerta per gestire il verde

Ugl: si faccia chiarezza anche in maggioranza

Abc, pronta l’offerta per gestire il verde

Abc formalizzerà a breve un’offerta al Comune di Latina per la gestione del verde pubblico oltre che dei rifiuti. A spiegarlo l’assessore all’ambiente ed esponente di Noi Moderati Franco Addonizio che chiarisce meglio come si muoverà il Comune per arrivare a cambiare forma giuridica alla società e come si avvierà anche a gestire più servizi, una possibilità già prevista nel suo Statuto. L’assessore spiega, per sgombrare il campo da ogni equivoco interpretativo, a margine della delibera di giunta che ha dato inizio al percorso tecnico che porterà alla trasformazione dell’azienda speciale nel rispetto delle normative vigenti. «Alla Giunta non competono decisioni politiche proprie del Consiglio - esordisce - la delibera non voleva né poteva predeterminare una scelta precisa, ma serviva a dare inizio al procedimento tecnico amministrativo di trasformazione. Ma la volontà politica della maggioranza è già nota, essendo contenuta nel programma sindacale, più volte ribadita tanto da me che dal Sindaco e va nel senso della continuità della gestione “in house”, quindi per logica nella trasformazione di Abc in società di capitali interamente pubblica. Nel rispetto del dibattito interno e di chi abbia sollevato dubbi, va dunque chiarito che la linea è tracciata sin dalla nascita di questa Amministrazione e non è in discussione. Il servizio “in house” di igiene urbana sarà svolto da una SPA a capitale pubblico in virtù dell’adeguamento normativo necessario e per espressa volontà di rendere la gestione più efficace ed efficiente». Altro e diverso tema la questione della multiservizi che deve essere chiaro a tutti non ha alcun collegamento con la trasformazione dell’Azienda. Spiega Addonizio: «Abc è già oggi per Statuto una multiservizi che può operare nella manutenzione del verde pubblico. Il primo passo in questo senso sarà la imminente internalizzazione del servizio di diserbo meccanico, fino ad oggi affidato esternamente. Gli uffici di Abc, inoltre, lavoreranno nelle prossime settimane per formalizzare all’Ente una offerta anche per la gestione del verde pubblico, ritenendo di poter svolgere il servizio allo stesso costo degli affidamenti ai privati ma con risultati migliori poiché in sinergia con gli altri servizi già in pancia all’Azienda, quali spazzamento e spollonamento delle piante». Un passaggio per sgombrare il campo da alcune polemiche che sarebbero avvenute anche in giunta perché è ben nota la posizione di Forza italia e Lega, contrarie alla Multiservizi.  A complicare il quadro l’attenzione di sindacati e lavoratori che resta giustamente alta. E’ polemica l’Ugl Psa che accoglie con stupore le dichiarazioni di sindaco e assessore che avevano cercato di rassicurare le maestranze proprie su queste azioni future: «Riteniamo che le rassicurazioni ai lavoratori debbano essere comunicate attraverso un confronto aperto e costruttivo con le organizzazioni sindacali, non tramite la stampa. Questo approccio è fondamentale in un sistema democratico. Inoltre, l'attuale amministrazione sembra contraddire il proprio programma di governo, precedentemente sottoscritto, che prevedeva una Multiservizi a gestione pubblica. Con una recente delibera, si è dato mandato agli uffici di avviare uno studio su modelli alternativi all'azienda speciale, quali l'affidamento a terzi (soluzione sempre negata da parte della stessa Amministrazione), a società mista o in house. Ci chiediamo quale sia il ruolo della politica in questa situazione, oltre a smentire quanto dichiarato in precedenza. Forse si preferisce evitare un confronto tra le diverse posizioni all'interno della maggioranza? O semplicemente siamo alle solite dove prevalgono i giochi di palazzo e di bandiera ?Pur conoscendo bene le normative, ci chiediamo come mai si continui a svolgere un servizio di "riassetto" non previsto dal contratto. Vorremmo capire come il Comune gestisce il canone in relazione a tale servizio e quale sia il ruolo degli organi di controllo in questa situazione poco chiara». Ugl affonda ancora quando scrive: «Non dimentichiamoci che i tentennamenti di questa amministrazione hanno rallentato l'avanzamento del servizio, con conseguente sforzo quotidiano dei lavoratori di ABC per assicurare il decoro urbano. Abbiamo indetto un’assemblea dei lavoratori per questa settimana, nella quale decideremo le strade da percorrere a tutela dei lavoratori. Gli stessi lavoratori continuano a lavorare in situazioni precarie con carichi di lavoro massacranti e sotto organico, per non parlare di uno stato d'animo sempre più precario, soprattutto quello dei lavoratori a tempo determinato che vedono sempre più incerto il loro futuro». 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione