Cerca

Villaggio europeo dello Sport, sessanta associazioni coinvolte per un grande evento

Il cuore pulsante della manifestazione verrà allestito in Piazza del Popolo e rappresenterà il centro delle attività

Villaggio europeo dello Sport, sessanta associazioni coinvolte per un grande evento
Si è tenuta questa mattina, presso la sala De Pasquale, la conferenza stampa di presentazione della Settimana Europea dello Sport, organizzata dal Comune di Latina. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea dal 2015, mira a incentivare la pratica sportiva, promuovere stili di vita sani e attivi e favorire il benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Anche quest’anno, l’amministrazione comunale di Latina ha scelto di aderire all’evento, confermando il proprio impegno nella valorizzazione dello sport a livello locale.
 
Alla conferenza hanno preso parte il sindaco Matilde Celentano e l’assessore allo Sport Andrea Chiarato, che hanno illustrato il ricco calendario di eventi previsti dal 23 al 30 settembre 2025.
 
Il programma della Settimana Europea dello Sport si presenta ampio e variegato, con il coinvolgimento di oltre 60 associazioni sportive del territorio e numerosi enti di promozione. Cuore pulsante della manifestazione sarà il Villaggio Europeo dello Sport, che verrà allestito in Piazza del Popolo e rappresenterà il centro delle attività. Le iniziative si svolgeranno in diversi luoghi della città: l’isola pedonale, il Museo Cambellotti, Villaggio Trieste, Zona R6, Parco Vasco de Gama, la Piscina Comunale, Piazza Moro e la stessa sala De Pasquale, che ospiterà una serie di convegni dedicati alle tematiche legate allo sport.
Il sindaco Celentano: “La settimana europea dello sport è un'iniziativa lanciata dalla Commissione europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità europea. Valori che la nostra amministrazione intende promuovere perché portatori di inclusione, uguaglianza, benessere sociale e crescita individuale. Il programma della Settimana organizzata dal Comune di Latina, con grande impegno dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato, è ricco e variegato, e prevede il coinvolgimento di oltre 60 associazioni sportive del territorio più enti di promozione, che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito a partecipare. Il cuore pulsante della manifestazione sarà il ‘Villaggio Europeo dello Sport’, che verrà allestito in Piazza del Popolo. Un vero e proprio contenitore di iniziative, un luogo vivo, dinamico, dove le strade e le piazze del centro si trasformeranno in spazi di incontro, condivisione e partecipazione, così come è già successo con il Torneo di Basket in piazza, co-organizzato dal Comune, e con il lavoro che la nostra amministrazione sta portando avanti per il ritorno delle funzioni nel centro storico di Latina. In calendario ci sono discipline per tutti i gusti e tutte le età: dallo sport inclusivo, agli sport individuali e di squadra, con attività che spaziano dalla pallavolo al basket, dall’arrampicata al rugby, fino alla danza e molto altro ancora. Ma non ci fermeremo solo allo sport praticato: nella sala De Pasquale del Comune si terranno anche una serie di convegni e momenti di approfondimento, che affronteranno temi cruciali come l’impiantistica sportiva, la normativa relativa agli enti sportivi e le politiche per lo sport a livello locale e nazionale. Saranno presenti esperti, professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni per offrire uno sguardo multidisciplinare e concreto sulle prospettive future del mondo sportivo. La Settimana Europea dello Sport prenderà ufficialmente il via martedì 23 settembre, alla presenza dell’assessore regionale allo Sport Elena Palazzo, del presidente del CIP Comitato Regionale Lazio Giuseppe Andreana e del delegato provinciale CONI Lazio Mauro Di Prospero, che ringrazio per il sostegno e la vicinanza. In questo primo giorno ci sarà un importante convegno dal titolo “Insieme per lo sport: verso un approccio multidisciplinare e inclusivo” e ci sarà il taglio del nastro del Villaggio europeo dello sport. Come Sindaco del capoluogo, non posso che esprimere il mio orgoglio per ospitare un evento di questa rilevanza, che vedrà la partecipazione di migliaia di persone, non solo dalla nostra città ma anche dai centri limitrofi. Sarà una vera festa dello sport, dell’inclusione e della cittadinanza attiva. Invito tutte e tutti a partecipare con entusiasmo: bambini, famiglie, atleti, curiosi e semplici cittadini. Sarà un’occasione unica per scoprire nuove discipline, conoscere realtà associative del nostro territorio e vivere Latina in un modo diverso, all’insegna dell’energia e della condivisione”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione