Il caso
18.10.2025 - 12:30
Il progetto industriale per la gestione dei rifiuti targato Abc supera l’esame della commissione Ambiente, ma lo fa con il minimo scarto e con una maggioranza di centrodestra ancora profondamente divisa. Il voto favorevole è arrivato infatti tra le crepe evidenti della coalizione: Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Lista Celentano hanno detto sì, Forza Italia si è astenuta, mentre la Lega ha scelto di non partecipare alla seduta. Un segnale politico che rischia di pesare sul prossimo passaggio in Consiglio comunale, dove il progetto dovrà essere approvato definitivamente. Le tensioni interne alla maggioranza sono ormai evidenti, e l’opposizione sembre pronta a dare battaglia.
Il centrodestra, dunque, si trova di fronte alla necessità di ricompattarsi per evitare che le divisioni emerse in commissione si trasformino in una frattura conclamata e non più riparabile in aula. Sembra che l’assenza della Lega non sia stata strategica ma dovuta a degli impedimenti, ma sicuramente il fatto che sia arrivata dopo la dura presa di posizione del capogruppo Valletta di giovedì non contribuisce a restituire un quadro chiaro e sgombro da tatticismi. La Lega aveva ribadito con Belvisi in una delle quattro sedute di commissione sul progetto di Abc che avrebbe votato il piano, ma poi con Valletta ha preso le distanze dal percorso caldeggiato dall’assessorato, accusando la maggioranza di aver proseguito sulla scia della precedente gestione Coletta e ribadito la propria contrarietà alla trasformazione di ABC in Spa multiservizi, sostenendo che prima serviva risanare e rendere efficiente l’azienda attuale. Non certo più leggera era stata Forza Italia (il partito che si è astenuto in commissione Ambiente con Furlanetto) con il consigliere Giuseppe Coriddi e il segretario Cardillo che hanno posto seri dubbi sui costi, sull’efficacia del progetto e sulla reale capacità operativa di ABC. «Se l’obiettivo è farci fuori dalla maggioranza, basta dirlo», avevano detto criticando il partito che esprime l’assessore Addonizio e lanciando un avvertimento di non essere pronti ad alcun gioco politico dentro un clima nella coalizione decisamente nervoso.
Non condivide la contrarietà al nuovo progetto di Abc proprio l’assessore all’ambiente Franco Addonizio che in commissione ha ribadito la posizione dell’assessorato, da sempre sostenuta anche dal suo partito Noi moderati. Lo scontro più acceso in questa fase sembra proprio essere tra questi tre partiti che ognuno a modo suo non vogliono indietreggiare di un passo rispetto alla posizione assunta. «L’approvazione del nuovo progetto di igiene urbana in Commissione rappresenta un primo, importante passo nella direzione giusta per l’attuazione del programma di governo della Città - ha spiegato Addonizio nel suo intervento - un risultato che conferma la validità del lavoro svolto in questi mesi e premia l’impegno degli uffici dell’Assessorato all’Ambiente e del management di ABC, che ringrazio. A differenza del passato, questo progetto non nasce da elaborazioni teoriche affidate a soggetti esterni, ma è il frutto dell’esperienza concreta maturata sul campo dai tecnici e dai progettisti, modellato sulle reali esigenze dei cittadini. È stato inoltre arricchito dalle proposte e dalle osservazioni della maggioranza, che si è più volte riunita alla presenza del Sindaco per definire obiettivi chiari e realistici». Per l’assessore si tratta di un progetto strategico per la città, che guarda al futuro della gestione dei rifiuti con una visione moderna, efficiente e sostenibile. «Per questo motivo - spiega - non condivido le critiche mosse al piano, che appaiono più ispirate da pregiudizi ideologici che da una reale analisi dei contenuti. Le questioni relative all’allineamento dei dati e all’evasione della TARI, pur essendo problemi concreti, non rientrano nell’ambito di un progetto di servizio e dovranno essere affrontate nelle sedi e con le competenze appropriate. Eventuali correttivi e aggiustamenti potranno essere introdotti, se necessari, in fase di elaborazione e attuazione del piano industriale. Il dato politico più significativo è che l’Amministrazione Celentano, con questo atto, compie un passo concreto verso l’obiettivo di garantire igiene urbana e decoro alla nostra città». Lunedì ci sarà la commissione capigruppo e si saprà se il punto sul progetto di Abc sarà aggiunto alla seduta di consiglio già fissata per martedì.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione