Cerca

Politica

«Basta ostruzionismi»: Noi Moderati rompe la tregua

La nota che agita la vigilia della delibera su Abc: «Non mancano tentativi di ostacolare il percorso»

«Basta ostruzionismi»: Noi Moderati rompe la tregua

In una maggioranza attraversata da diffidenze reciproche e da visioni contrastanti sul futuro di ABC, ogni dichiarazione pesa come un macigno. E questa volta la scintilla potrebbe essersi accesa proprio alla vigilia del passaggio più delicato e arriva da Noi Moderati che dopo settimane di frizioni interne alla maggioranza Celentano, torna a gettare benzina sul fuoco. L’ultimo atto delle diatribe sembrava essersi consumato con l’intervista del sindaco — con il richiamo esplicito al rispetto del patto di coalizione — teso a raffreddare il clima.

Invece, ieri Noi Moderati con una nota ha riacceso le tensioni in una fase politica particolarmente delicata, proprio mentre si avvicina il passaggio in commissione e in Consiglio della delibera sui bilanci di ABC. Scrive il partito in vista dell’incontro tecnico previsto per oggi, e reso pubblico proprio attraverso le loro parole, che «su Abc serve responsabilità, non ostruzionismo». «Siamo consapevoli che il clima politico attorno ad ABC è teso - si legge - e che non mancano tentativi di rallentare o ostacolare il percorso, ma va chiarito che la predisposizione della proposta di delibera sugli effetti conseguenti ma modifica dell’art.8 sta richiedendo il giusto tempo necessario a valutare tutti gli aspetti giuridici e contabili del caso. Auspichiamo che il testo predisposto dagli uffici non necessiti di essere rivisitato in commissione, o in Consiglio, con un ulteriore dispendio di tempo che riterremmo evitabile. Ma al di là di questi aspetti di minor conto, quello di cui siamo soddisfatti è il significato politico dell'atto: con questo passaggio consiliare i bilanci dell’Azienda vengono definitivamente approvati e riallineati con quelli dell'Ente. Abc ne esce non solo finanziariamente consolidata ma rinvigorita da un punto di vista gestionale, pronta finalmente ad attuare il nuovo progetto di igiene urbana già approvato in Consiglio secondo il piano industriale già commissionato. Piano di pulizia straordinaria, bilancio previsionale 2026, messa a terra delle prime fasi operative come la PAP per utenze non domestiche e servizio di diserbo internalizzato saranno il primo concreto segnale di inversione di rotta nella gestione del servizio”. “L’assessore all’ambiente, Franco Addonizio, continua a lavorare con serietà e competenza per garantire che ABC possa finalmente voltare pagina - proseguono - Noi Moderati Latina sostiene con determinazione questo percorso nel solo interesse della comunità che giustamente attende fatti e non più proclami». Da mesi Noi Moderati interviene su Abc con dichiarazioni che spesso irrigidiscono il dibattito, e anche stavolta non fa eccezione: nella nota si chiede di “mettere fine ai tentativi di ostacolo e ostruzionismo”, un riferimento non esplicitato ma che appare indirizzato su due fronti. Da un lato, verso il servizio finanziario comunale, accusato in più occasioni dall’assessore all’Ambiente Franco Addonizio — di avere un atteggiamento eccessivamente prudenziale, tale da rallentare il riallineamento dei bilanci, dall’altro, verso Forza Italia, che ha già manifestato, non votandoli, contrarietà politica sia sul bilancio sia sul nuovo modello di ABC. Non sfugge poi il riferimento al fatto che ci si augura che commissione e consiglio non creino rallentamenti od ostacoli, quasi fossero un passaggio superfluo quando sono le sedi deputate a decidere, dare l’indirizzo e il controllo. Insomma, il partito continua a giocare come un battitore libero nella giunta Celentano, con prese di posizioni e distinguo che si ripetono. Anche lunedì in giunta con all’esame lo schema di bilancio preventivo, l’assessore Addonizio ha chiesto di non votarlo per approfondimenti. Ormai la diffidenza tra le parti si gioca tutti i piani, politici e amministrativi, uno scacchiere di ambiguità e recriminazioni difficili da ricomporre.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione