Due braccianti indiani arrivano al pronto soccorso dell’ospedale di Terracina con chiari segni di intossicazione alle vie respiratorie ma anche alle parti di epidermide più esposte. Lavorano nei campi e nelle serre. E’ successo ad aprile scorso e il caso non è rimasto isolato, anzi il trend di ricoveri analoghi anche in altri punti di primo soccorso del triangolo Terracina-Latina-Sabaudia ha portato l’Istituto Zooprofilattico di Latina ad aprire un dossier sulle conseguenze dell’uso eccessivo e/o scorretto dei fitofarmaci in agricoltura. E’ la prima indagine di questo tipo e arriva certamente con molto ritardo ma parte nonostante i tagli drastici già praticati sul budget destinato ai controlli e alla formazione di imprenditori e lavoratori.

Da due anni  obbligatorio
avere il tesserino
rilasciato dopo
un corso ad hoc.