Dalle ceneri di un finanziamento da 565mila euro allâopportunità di realizzare un parcheggio di 62 posti auto con un altro finanziamento regionale da 350mila euro. à successo a Prossedi. Perso, caduto, smarrito per chissà quale disattenzione il primo finanziamento regionale, lâamministrazione di Angelo Pincivero è riuscita a recuperarne un altro, inferiore, ma che, integrato con ulteriori 100mila euro, messi dal Comune con un mutuo acceso dallâente locale lepino, consente di realizzare lo stesso progetto per regolarizzare la sosta in viale Europa, la strada che collega via Principessa Augusta Gabrielli con la vecchia 156 e, tramite unâintersezione, con il centro storico del paese. Si tratta di 62 posti macchina, di cui 50 lungo la strada e 12 al coperto, praticamente sotto alla piazza principale del paese. Già dai primi giorni dellâanno - ha sottolineato il sindaco lepino Pincivero - la Regione aveva âricordatoâ allâente di procedere allâappalto dei lavori entro il 23 febbraio. Di conseguenza, la Giunta ha provveduto allâapprovazione del progetto esecutivo dellâopera, realizzato dallâUfficio tecnico comunale. Oltre alla realizzazione dei 62 posti macchina, di cui 12 al coperto - ha precisato Angelo Pincivero - il progetto prevede il recupero di tutta lâarea sottostante alla piazza, abbandonata da tempo, la sua bonifica con relativa illuminazione. Si tratta di unâopera, insomma, che potrà sicuramente concorrere al processo di sviluppo di Prossedi, Comune cerniera tra le province di Latina e Frosinone, e sempre in prima linea nellâorganizzazione di manifestazioni di promozione delle tipicità locali. Per una strana coincidenza proprio quando il Burl pubblicava la revoca del primo finanziamento, la Pec regionale invitava Pincivero e compagni alle operazione di appalto dei lavori.
Nuovi parcheggi, i finanziamenti ci sono
Nuovi parcheggi, i finanziamenti ci sono
Prossedi - Prossedi