Cresce lâattesa per la finalissima del campionato europeo 2016 in svolgimento in Francia. Questa sera allo Stade de France (Parigi, Saint-Denis), fischio dâinizio dellâarbitro inglese Mark Clattenburg alle ore 21, i padroni di casa guidati da Didier Deschamps dovranno vedersela con il Portogallo del fuoriclasse Cristiano Ronaldo.
La Francia
I Bleus, inseriti nel raggruppamento A, hanno superato la prima fase attraverso la prima posizione. Sette punti in tre gare. Successi contro Romania (2-1), Albania (2-0) e pareggio senza reti con la Svizzera. Negli ottavi hanno incontrato lâIrlanda. Vittoria in rimonta (2-1). Al vantaggio di Brady ha risposto lâattaccante Griezmann (doppietta). Tutto troppo facile nei quarti contro la âfavolaâ Islanda. 5-2Â per i francesi il punteggio finale della partita con reti di Giroud (due volte), Pogba, Payet e il solito Griezmann. La punta dellâAtletico Madrid protagonista con una doppietta anche nella semifinale contro la Germania: 2-0.
In caso di successo la Francia conquisterebbe il terzo titolo europeo della sua storia dopo quelli ottenuti in occasioni delle manifestazioni del 1984 e del 2000. Nel 1984, come padroni di casa, la squadra guidata da Hidalgo, superò in finale la Spagna con il punteggio di 2-0 in virtù delle reti siglate da Platini e Bellone. Nel 2000, invece, nellâEuropeo disputatosi in Belgio e Paesi Bassi la Francia vinse mediante il golden gol contro lâItalia (2-1). Al gol del centravanti azzurro Delvecchio rispose Wiltord in pieno recupero. Nei tempi supplementari, per la disperazione di Maldini e compagni, il sigillo definitivo firmato Trezeguet.
Il Portogallo
I lusitani, inseriti nel girone F, hanno centrato lâobiettivo qualificazione mediante il terzo posto. Tre partite, tre pareggi: contro Islanda (1-1), Austria (0-0) e Ungheria (3-3 con doppietta di Cristiano Ronaldo). Nel difficile ottavo di finale contro la Croazia i portoghesi hanno vinto ai tempi supplementari grazie alla rete siglata da Quaresma. Un successo che ha permesso ai ragazzi guidati da Fernando Santos di disputare i quarti contro la Polonia. Gara molto intensa decisa ai rigori. Dopo lâ1-1 nei centoventi minuti (Prima il polacco Lewandowski, poi Renato Sanches) il trionfo portoghese con il risultato di 6-4. Prima vittoria nei tempi regolamentari nella semifinale del 6 luglio contro il Galles di Bale. 2-0 firmato Cristiano Ronaldo e Nani.
Il Portogallo non ha mai ottenuto un trofeo internazionale. Ghiotta occasione quella di stasera per Cristiano Ronaldo e compagni. In un campionato europeo il miglior piazzamento dei lusitani è il secondo posto ottenuto nel 2004, proprio in casa. Finale contro la Grecia persa con il risultato di 1 a 0. Match-winner Charisteas.
Probabili formazioni
Portogallo (4-1-3-2): Rui Patricio; Cedric, Pepe, Fonte, R. Guerreiro; W. Carvalho; Sanches, Silva, Joao Mario; Nani, Ronaldo. All.: Fernando Santos.
Francia (4-2-3-1): Lloris; Sagna, Koscielny, Umtiti, Evra; Pogba, Matuidi; Sissoko, Griezmann, Payet; Giroud. All.: Deschamps.