Il Portogallo è campione d'Europa. La squadra di Fernando Santos supera la Francia con il risultato di uno a zero. Match winner Éder, a segno nel secondo tempo supplementare.

La cronaca

La prima parte di gara non regala grandi emozioni. Al 25' un fuori programma. Il tecnico del Portogallo deve forzatamente effettuare una sostituzione: esce il capitano Cristiano Ronaldo, infortunatosi dopo uno scontro con Payet, ed entra Quaresma. Una grave perdita per l'undici di Fernando Santos. La Francia ci crede e cerca il gol con un vivace Sissoko. Tiro alto.

Ritmo blando in avvio di seconda parte. Poi alcuni sussulti degni di nota. Tentativo di Nani (cross velenoso) che Lloris devia su Quaresma. Il fantasista cerca la rete in acrobazia, ma il capitano del Bleus blocca la sfera. Sull'altro fronte Sissoko calcia violentemente dalla media distanza. Rui Patricio è attento e sventa la minaccia. L'occasione più ghiotta nel primo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro inglese Clattenburg: Gignac fa tutto bene in area di rigore. Dribbling secco su Pepe e conclusione a botta sicuro. Il palo salva il Portogallo.

Tempi supplementari: primi quindici minuti che vedono il predominio francese. Ma l'unica opportunità è per il Portogallo sugli sviluppi di un corner. Cross di Quaresma e colpo di testa del subentrato Éder. Lloris e la sua retroguardia se la cavano. Parte forte il Portogallo nella seconda frazione. In avvio traversa di Raphael (punizione fantastica) e subito dopo, al 109', la conclusione vincente di Éder dai venti metri. La Francia tenta invano l'assalto finale.