Arrivano buone notizie per lâedilizia scolastica di Anzio: la Città Metropolitana di Roma, infatti, ha partecipato a un bando dellâInail per poter ricostruire il blocco delle aule di via Pegaso del Liceo Scientifico âInnocenzo XIIâ, demolito nel 2004 per problematiche strutturali insanabili e, finora, mai ricostruito, salvo che per la parte relativa alla palestra.
Un poâ di storia
Correva lâanno 2002, ultimi giorni dâestate: gli studenti del Liceo Scientifico âInnocenzo XIIâ, dopo la demolizione della vecchia ala della scuola costruita in eternit, si preparavano a rientrare in quella che era considerata la ânuovaâ ala dellâistituto - collegata alla palestra - e che, durante la bella stagione, era stata oggetto di alcuni lavori di consolidamento.
A pochi giorni dallâinizio dellâanno scolastico, però, i piani dovettero cambiare: il tetto della palestra crollò, riducendo in macerie tutta lâarea dedicata allâeducazione fisica dei ragazzi. Iniziarono degli accertamenti e venne fuori che tutta la struttura era compromessa: di conseguenza, mentre si costruiva la nuova scuola al posto del blocco edificato coi pannelli in eternit, si iniziò a pensare allâabbattimento dellâedificio pericolante, avvenuto nel 2004.
Sguardo al futuro
Da quel momento, sono passati tredici anni, durante i quali è stato possibile assistere allâinaugurazione della nuova scuola con aule allâavanguardia e laboratori, ma anche alla costruzione e al taglio del nastro della nuova palestra.
Nel 2015, infine, la ex Provincia ha partecipato al Bando dellâInail per lâedilizia scolastica, con la realizzazione della nuova ala della scuola che è stata inserita nellâelenco presentato allâInps per lâaccesso ai finanziamenti. Di conseguenza, per aggiornare il progetto esecutivo finalizzato alla ricostruzione del blocco aule demolito oltre un decennio fa, il Direttore del dipartimento che si occupa di Edilizia scolastica - lâingegner Giampiero Orsini - ha determinato la costituzione di un gruppo di progettazione che curerà questa fase del procedimento.
Tale equipe è composta dallâarchitetto Anna Maria Varsi (progettista architettonica), dallâingegner Giuseppe Cataldi (progettista strutturale), dal P.I.E. Giancarlo Rapetti (progettista dellâimpiantistica) e dallâingegner Paolo Tassone (collaboratore alla progettazione architettonica e strutturale e coordinatore della sicurezza in fase di progettazione).
Liceo in via Pegaso, spiragli per la ricostruzione della seconda ala della scuola
Liceo in via Pegaso, spiragli per la ricostruzione della seconda ala della scuola
Anzio - Anzio