Lunedì 20 febbraio 2017, presso il Chris Cappell College, si darà inizio al progetto âAstronautica in classeâ che ha già visto, negli anni precedenti, un grandissimo interesse da parte degli studenti del Liceo anziate.
Nei sette incontri, tra febbraio ed aprile, tutti alle ore 15.00, si succederanno come docenti Paolo Teofilatto, Preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale, Augusto Nascetti, l'ingegner Curti, Francesco Di Bella, l'ingegner Antonino e Lorenzo Taglieri, referente dello stesso progetto e docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Chris Cappell.
Tutte le tematiche spaziali che verranno trattate saranno di altissima valenza tecnico-scientifica quali: Missioni Spaziali e loro utilizzo, Rover Spaziali 1, Trasmissioni Radio deep space network, Astrobiologia, programmazione e simulazione esplorazioni planetarie, analisi delle missioni spaziali, temi questi che sicuramente susciteranno entusiasmo tra gli astro-studenti del Liceo.
lnoltre saranno impartite lezioni pratiche mediante la Ground Station, già da alcuni anni installata presso il Liceo grazie alla âFondazione Christian Cappelluti Onlusâ, in grado di poter effettuare collegamenti in tempo reale sui satelliti in transito.Â
I settori della ricerca e delle tecnologie aerospaziali rivestono nel mondo di oggi una enorme importanza e sono destinati ad acquisirne sempre di più, dato lo sviluppo e la diffusione di continue nuove applicazioni aventi notevoli impatti sulla nostra vita di tutti i giorni. La conoscenza della complessa realtà che ci circonda tanto importante, è certamente un valore aggiunto di questo progetto, âAstronautica in Classeâ, che si ripeteraâ anche quest'anno al âChris Cappell Collegeâ, confermando il Liceo anziate quale riconosciuto esempio di scuola pubblica di eccellenza, che riesce ad interpretare al meglio le finalità degli Istituti di altissima formazione