Politica
23.04.2024 - 22:37
Matteo Adinolfi (Lega Gruppo ID)
Colpo di scena nella Lega: Matteo Adinolfi ha annunciato questa sera il ritiro della candidatura alle elezioni Europee. Al suo posto il Carroccio presenterà in lista la deputata pontina Giovanna Miele e il consigliere comunale di Fondi Franco Cardinale. Un piccolo terremoto che sarebbe maturato negli ultimi giorni e che è stato ufficializzato al ristorante la Prateria, dove lo stesso Adinolfi aveva riunito tutti i suoi sostenitori per fare il punto di questi cinque anni di Legislatura europea. L’annuncio lo ha dato lui stesso alla presenza del leader nazionale del partito, il vicepremier Matteo Salvini.
Non proprio un fulmine a ciel sereno, dunque, dal momento che Adinolfi aveva annunciato la decisione al sottosegretario Claudio Durigon, che in queste settimane ha curato la composizione della lista della Lega per le Europee. Ma perché Adinolfi ha scelto di rinunciare? Motivazioni personali, ha detto alle centinaia di persone presenti a La Prateria. Chissà.
Fatto sta che l’europarlamentare uscente ha riassunto stasera cinque anni di lavoro tra Bruxelles e Strasburgo, ricordando le battaglie sostenute a difesa del Made in Italy, come quella contro il Nutriscore oppure quelle contro le imposizioni sulle case green o sull’Euro 7 e il ripristino di natura.
Poi ha detto: "Dopo cinque anni di impegno in Europa, ho chiesto a Matteo Salvini e Claudio Durigon di poter fare un passo indietro per dedicarmi alla famiglia e al lavoro. È stata una scelta sofferta e ampiamente ponderata, ma che oggi ho ritenuto necessaria. La mia attività politica continua dedicando maggiore attenzione al territorio e a pieno sostegno della Lega, partito che ho contribuito a fondare in provincia e al quale va tutta la mia riconoscenza per la stima e il sostegno ricevuti in questi anni di militanza, prima in Consiglio comunale a Latina e successivamente al Parlamento europeo. Non mi candido personalmente alle prossime europee ma sarò sul campo per supportare la campagna elettorale del partito, accanto agli amici della Lega e in supporto dei nostri candidati. L’obiettivo resta lo stesso: assicurare all’Europa un governo di destra, riconoscente della sovranità nazionale, in grado di garantire sviluppo economico, sostenibilità ambientale e progresso civile senza intaccare l’economia, l’occupazione e la serenità delle famiglie italiane”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione