Cerca

Il fatto

Nettuno revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini: voto unanime in Consiglio comunale

Delibera proposta dal centrosinistra, approvata con 14 voti favorevoli. Il centrodestra diserta l’aula

Nettuno revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini: voto unanime in Consiglio comunale

Il Comune di Nettuno ha ufficialmente revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. La decisione è arrivata nella giornata di ieri, durante il Consiglio comunale, con un voto unanime da parte dei presenti: 14 favorevoli provenienti dalle file del Partito Democratico, della lista civica di maggioranza e di una lista civica di opposizione. Assente al momento della votazione il centrodestra, che ha scelto di non partecipare.

La proposta, presentata dalla maggioranza di centrosinistra, è stata il frutto dell’accorpamento di due distinte mozioni protocollate dal Pd e da una lista civica. Un atto che il sindaco Nicola Burrini, interpellato da “Agenzia Nova”, ha definito come il culmine di un percorso culturale iniziato con il nuovo corso amministrativo.

«Si chiude una pagina della nostra storia e se ne apre una nuova – ha dichiarato Burrini –. Il provvedimento rientra in un percorso culturale avviato fin dall’insediamento nella città». Un percorso che, secondo il sindaco, ha avuto momenti significativi anche in occasione del 25 aprile, data in cui il Comune ha promosso iniziative culturali e riflessioni sui padri costituenti e sui valori fondanti della Costituzione italiana.

«È un atto che rende onore alla città di Nettuno, medaglia d’oro al valore civile», ha concluso Burrini.

La cittadinanza onoraria a Mussolini, conferita da moltissimi comuni italiani durante il ventennio fascista, era rimasta formalmente in vigore a Nettuno fino a ieri. La revoca, arrivata dopo anni di discussioni mai concretizzate, assume oggi un valore simbolico e politico, in un momento in cui la riflessione sul passato si intreccia fortemente con l’identità democratica delle istituzioni locali.

L’iniziativa si inserisce inoltre in un più ampio quadro di azioni promosse dall’amministrazione per valorizzare la memoria storica e riaffermare i principi di libertà e democrazia sanciti dalla Costituzione repubblicana.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione