Cerca

Il fatto

Piano antenne fermo al palo, il M5S accusa la giunta Celentano: “Scelta inspiegabile, cittadini lasciati senza tutele”

Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Latina al fianco dell’associazione CEE contro l’elettrosmog

Piano antenne fermo al palo, il M5S accusa la giunta Celentano: “Scelta inspiegabile, cittadini lasciati senza tutele”

Il Movimento 5 Stelle di Latina torna all’attacco sul piano regolatore delle antenne, bloccato da tempo, e si schiera al fianco dell’associazione CEE – Comuni contro l’elettrosmog – e della vicepresidente De Masi. Nel mirino c’è la scelta dell’amministrazione guidata da Matilde Celentano, accusata di aver messo da parte il documento elaborato nella scorsa consiliatura e approvato all’unanimità in commissione.

Il piano, pronto per l’approvazione già nel 2022, aveva ricevuto anche il parere favorevole dell’allora consigliera di opposizione Matilde Celentano, oggi sindaca, che lo aveva sottoscritto insieme a tutti i rappresentanti del centrodestra. L’iter, che prevedeva il passaggio in Consiglio comunale, si era interrotto solo per la caduta della giunta, non per presunte “criticità giuridiche e tecniche” come sostiene oggi l’assessore Addonizio.

Per il M5S, il nuovo corso ha scelto di ripartire da un vecchio piano, giudicato inadeguato da tutte le forze politiche. Una decisione che – denunciano – lascia la città in stallo e rischia anche di generare un danno erariale: “Sono stati spesi soldi pubblici – affonda la capogruppo Maria Grazia Ciolfi – per riaffidare alla stessa società la revisione di un documento già approvato con pareri favorevoli. Tutto ciò è incomprensibile e inaccettabile”.

Duro anche il commento dell’ex assessora all’Ambiente Adriana Calì, che aveva guidato l’iter del regolamento: “Da opposizione avevano chiesto integrazioni, poi accolte integralmente. Tutti, compresa l’attuale sindaca, firmarono e si complimentarono per il lavoro svolto. Oggi però il piano è sparito dai radar e il Consiglio non è mai stato chiamato a votarlo”.

Il gruppo territoriale del M5S, con Benedetta Malagola, Flavio Antonio Pannone e Fabrizio Vitali, ribadisce il proprio sostegno all’associazione CEE e annuncia battaglia: “Siamo al fianco dei cittadini che meritano rispetto, trasparenza ed efficienza, e soprattutto la tutela del loro diritto alla salute”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione