Cerca

Generazione Ventotene, Giovani Democratici protagonisti della scuola di formazione

Tra i partecipanti Federico Ogbonna di Gd Aprilia: «Uno strumento utile per rafforzare l’uguaglianza, la democrazia e l’idea di una Repubblica libera all’interno di un’Europa forte e unita»

Generazione Ventotene, Giovani Democratici protagonisti della scuola di formazione

Anche i Giovani Democratici di Aprilia sono stati tra i protagonisti di “Generazione Ventotene”, la scuola di formazione del Pd Lazio che si è tenuta sull’isola dal 25 al 28 settembre. All’iniziativa ha preso parte Federico Ogbonna del gruppo Gd Aprilia, che ha sottolineato l’importanza di questo momento di dibattito e di confronto che ha coinvolto oltre 200 ragazzi provenienti da tutta Italia.

Il programma ha visto alternarsi personalità di primo piano come Enrico Giovannini, già ministro delle Infrastrutture, Nicola Zingaretti, europarlamentare e capo delegazione Pd al Parlamento Europeo, e Paolo Gentiloni, già Presidente del Consiglio e Commissario europeo agli Affari Economici. L’apertura dei lavori è stata segnata da un momento di forte valore simbolico, con il collegamento da Gaza con Paolo Romano, consigliere regionale lombardo impegnato nella missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. La dimensione storica e ideale dell’isola è stata invece rinnovata con la visita alla tomba di Altiero Spinelli, autore del Manifesto di Ventotene. Ogbonna ha partecipato al tavolosu “Fondi e finanziamenti pubblici” coordinato dalla consigliera regionale Michela Califano, oltre a diverse sessioni dedicate alle sfide politiche contemporanee. «La scuola di Ventotene - spiega - ci ha consegnato strumenti e prospettive con cui rafforzare l’uguaglianza, la democrazia e l’idea di una Repubblica libera all’interno di un’Europa forte e unita. Le nuove generazioni hanno oggi il compito di trasformare questo bagaglio in impegno concreto per un’Europa inclusiva e coesa, capace di rispondere alle sfide del nostro tempo. È un impegno che chiama ciascuno di noi a fare la propria parte, dentro e fuori le istituzioni».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione