Cerca

Politica

Rifiuti: Bruni (FdI) spinge per il nuovo progetto: "Basta mastelli, servono cassonetti intelligenti"

Il capogruppo Fdi: "La città ha bisogno di risposte. Nuovo progetto con cassonetti intelligenti per superare il fallimento mastelli"

 Rifiuti: Bruni (FdI) spinge per il nuovo progetto: "Basta mastelli, servono cassonetti intelligenti"

Cesare Bruni

L'attuale sistema di gestione dei rifiuti a Latina è "insufficiente e fallimentare" e la città "ha bisogno di risposte non più rinviabili". È questo l'affondo del capogruppo di Fratelli d’Italia, Cesare Bruni, che con una nota stampa mette pressione sulla necessità di accelerare l'approvazione del nuovo progetto di gestione in Consiglio Comunale, chiave di volta per superare l'attuale modello basato sui mastelli. E risponde al capogruppo di Forza Italia Giuseppe Coriddi che aveva invece chiesto più tempo per riflettere. 

Gestione inadeguata e costi elevati

Secondo Bruni, il fallimento dell'attuale riassetto è "sotto gli occhi di tutti": strade sporche, marciapiedi invasi dalle erbacce e servizi essenziali sacrificati in nome di una raccolta che non ha tenuto conto delle diverse esigenze abitative della città, richiedendo invece soluzioni flessibili e differenziate.

Il risultato di questa inefficacia è l'obbligo, per l'Amministrazione, di reperire "risorse importanti per avviare una pulizia straordinaria della città". Un'operazione, sottolinea Bruni, che è solo un costoso "tampone" destinato a ripetersi senza un cambio di rotta strutturale.

La visione del Centrodestra: Cassonetti Intelligenti

Il centrodestra, prosegue il capogruppo di FdI, ha una visione chiara e condivisa che punta a un equilibrio tra "decoro urbano, efficienza e sostenibilità". Il nuovo progetto in discussione, pur redatto da ABC, non è affatto una "scatola chiusa", ma il frutto di un confronto con tutte le forze di maggioranza.

La proposta di fondo è il superamento del sistema generalizzato dei mastelli per puntare su soluzioni più moderne e già in uso in molte altre realtà italiane: l'introduzione dei cassonetti intelligenti e un nuovo, più efficiente, modello organizzativo per la pulizia urbana.

"È stata indicata con forza la necessità di potenziare la macchina organizzativa, ridefinire la logica degli interventi sul territorio e rendere più efficiente il sistema, senza rinunciare alla raccolta differenziata ma migliorandone gestione, efficacia e impatto," spiega Bruni.

Stop alle perdite di tempo

Bruni avverte che l'approvazione del progetto in Consiglio Comunale è solo l'inizio di un iter che lo renderà operativo "nel prossimo futuro", un motivo in più per non perdere tempo. L'esponente di FdI ribadisce il dovere della maggioranza di "dire con chiarezza qual è la sua visione e la sua proposta", non bastando più solo la critica al passato.

Il progetto, inoltre, sarà sottoposto alla validazione di un ente terzo, un ulteriore garanzia di trasparenza, e fornisce una prospettiva chiara ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali che chiedono certezze.

"Il dovere del centrodestra è quello di fornire risposte concrete e rapide per rendere la città pulita e decorosa sia nell’immediato, che in modo strutturale per il futuro,” conclude Bruni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione