Cerca

Politica

Docente di Sostegno addio: la proposta di legge di Giovanna Miele per introdurre il ‘Docente per l’Inclusione’

La deputata della Lega, prima firmataria, parla di “rivoluzione culturale” per valorizzare il ruolo dei docenti e rendere l’inclusione “pienamente effettiva” nel mondo della scuola.

Miele: "Su rifiuti e discarica scontiamo gli errori di Coletta"

È in una fase cruciale l'iter parlamentare della proposta di legge finalizzata a sostituire la qualifica attuale di "insegnante di sostegno" con quella di "docente per l’inclusione". Prima firmataria del testo è la deputata pontina Giovanna Miele (Lega), membro della Commissione Cultura e Istruzione alla Camera.

L’obiettivo della proposta è quello di avviare una vera e propria "rivoluzione culturale", che parte dal linguaggio e dagli approcci per poi tradursi in azioni concrete. L'introduzione della nuova qualifica non è considerata un mero atto formale, ma rappresenta "un’evoluzione culturale che mira a valorizzare e supportare il ruolo dei docenti all’interno della scuola".

"Sono mesi che sto portando avanti questa proposta di legge, di cui sono fermamente convinta. È un cambio di rotta necessario nel mondo della scuola, affinché il ruolo dei docenti sia pienamente valorizzato, soprattutto quando è volto a quelle parti della scolaresca che necessitano di un aiuto maggiore ," ha dichiarato l'onorevole Miele. La deputata ha sottolineato come la proposta miri a riconoscere una figura professionale che considera "fondamentale per rendere l’inclusione di tutti gli studenti davvero pienamente effettiva".

L'iter della proposta di legge prevede un ciclo di audizioni che continuerà anche nei prossimi giorni, con l'obiettivo di raccogliere spunti e considerazioni ulteriori per migliorare il testo e raggiungere un voto "consapevole e condiviso". Martedì 14 ottobre sono in programma nuove audizioni, durante le quali verranno ascoltate, tra gli altri, la preside Alessandra Morazzano e la professoressa Pina Cochi, oltre a numerose associazioni che hanno chiesto di intervenire.

Inoltre, l’onorevole Miele ha annunciato che a breve sarà fissato un incontro anche a Latina. Nel capoluogo pontino, la deputata e il suo staff incontreranno il mondo associativo e della scuola locale per ascoltare richieste, esigenze e suggerimenti specifici, con l’obiettivo di "trasformare la proposta di legge in legge a tutti gli effetti nel più breve tempo possibile".


Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione