Nuove aree verdi e aree di sosta grazie al nuovo Piano regolatore generale di Lenola. Lo strumento urbanistico, che attende un aggiornamento da almeno trenta anni, finalmente approderà in Consiglio entro la fine del mese di giugno. Una piccola grande rivoluzione perché consentirà a intere zone di potersi sviluppare, di cambiare fisionomia in modo ordinato. Vista l'importanza del provvedimento, l'amministrazione comunale ha deciso di incontrare i cittadini per illustrare i dettagli del piano. Lunedì sera il sindaco Antogiovanni, accompagnato dall'assessore all'Urbanistica Carlo Pietrosanto e dal vicesindaco Pasqualino Guglietta, ha incontrato i residenti della contrada di Vallebernardo nella sede del centro anziani. Il faccia a faccia è servito a spiegare alcuni interventi previsti nelle zone di Vallebernardo e Passignano. Nel corso dell'incontro è stato riferito che, pur tenendo conto della situazione attuale dei luoghi, è stato deciso di mantenere lo stesso indice di edificabilità. In particolare per Vallebernardo sono stati previsti uno spazio verde e ampi parcheggi nei pressi del campo sportivo. Ovviamente i cambiamenti non saranno immediati. Le zone vincolate per piazze ed altro, prima di subire interventi, devono essere pagate ed espropriate entro cinque anni.
Aree verdi e parcheggi a Vallebernardo grazie al nuovo Piano regolatore generale
Lenola - L'amministrazione punta ad approvare lo strumento urbanistico entro fine mese, ciclo di incontri con i cittadini