Il Bilancio Consolidato passa al vaglio del consiglio comunale. L'atto, sul quale in aula si è aperta una dura battaglia tra le forze di minoranza e la maggioranza, è stato approvato con i voti di quest'ultima, mentre le opposizioni hanno deciso di abbandonare l'aula, non prima di aver esposto in un lunghissimo intervento di Serafino Di Palma e in uno più breve di Eleonora Contento di SezzeBeneComune, il proprio dissenso al documento che poi è stato approvato. Ma quello che sembrava il primo serio ostacolo per la maggioranza a soli sei mesi dalle elezioni ha evidenziato diversi malumori, sia tra i banchi della squadra di governo che in quelli degli oppositori politici. Legato a doppio filo con la situazione economica della Servizi Pubblici Locali spa, sul cui ripianamento qualche minuti prima il consiglio aveva preferito soprassedere con l'intenzione di comprenderne le sfaccettature ed analizzarle con più calma all'inizio del nuovo anno, il Bilancio Consolidato è stato pesantemente criticato dalle minoranze, con alcuni passaggi anche della maggioranza che, gli va dato atto, ha evidenziato che i problemi ci sono, ma devono essere affrontati con ragionamenti a spettro più ampio. Nel suo lungo intervento, durato circa mezzora, il rappresentante della coalizione de "Il Biancoleone", Serafino Di Palma, ha sollevato pesanti dubbi circa la bontà di alcune operazione finanziarie dell'ente, soprattutto con le precedenti amministrazioni, che spesso avrebbero messo nel Bilancio i residui attivi, che lo stesso Di Palma ha parzialmente elencato e che superano i 10 milioni di euro, per aumentare la possibilità di spendere di più, mentre quelle somme, importanti, non verranno mai recuperate. Dubbi anche sugli 800mila euro di differenza tra i crediti che la SPL vanta nei confronti del Comune di Sezze e i debiti che lo stesso Comune vanta nei confronti della società partecipata. Un confronto, come detto, serrato, che per un attimo ha fatto anche pensare alla maggioranza di integrare il punto con una sorta di "scarico" di responsabilità. Dopo la pausa tra i capigruppo, però, la situazione è rientrata nei ranghi e il documento è stato approvato come da bozza originale. Stizzita la reazione delle opposizione che, come in altre occasioni, hanno confermato di voler portare tutto all'attenzione della Corte dei Conti.
Il Consiglio comunale approva il Bilancio consolidato
Sezze - L'ok del centrosinistra guidato da Sergio Di Raimo al documento economico e finanziario
letto 149 volte
Simone Di Giulio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Elezioni provinciali, Fratelli d'Italia nascita libertà di voto Libertà di voto alle elezioni provinciali per consiglieri e sindaci di Fratelli d'Italia. A pochi giorni dal voto che dovrà eleggere il nuovo presidente, il portavoce
-
Disservizi con il ritiro dei ticket per la mensa, l'affondo Scoppia la polemica, a Pontinia, per l'impossibilità di ritirare i ticket mensa delle scuole comunali. Il tutto perché il dipendente comunale addetto all'erogazione d
-
Il funerale del centro di alta diagnostica La proposta di deliberazione è pronta ed ha anche il via libera della Commissione consiliare congiunta Ambiente e Governo del Territorio. Il blitz è fatto. Il Centro
-
Lite tra meetup M5S, Francesco Ricci deferito ai probiviri La guerra tra meetup non conosce tregua, a Latina. Mentre il Movimento 5 Stelle è impegnato a trovare i numeri in Parlamento per formare un Governo "di cambiamento", a Latin
-
Acqua e rifiuti a gestione pubblica, il programma di Coletta per la Provincia Gestione pubblica per acqua e rifiuti, politiche ambientali e sociali innovative, e mobilità sostenibile. Sono alcuni dei punti programmatici sui quali ha deciso di puntare
-
Claudio Marciano è il candidato sindaco del PD di Formia Dopo tante riserve ed incontri, anche il partito democratico di Formia, ha deciso il proprio candidato sindaco. Si tratta di Claudio Marciano, già assessore alla sostenibili
-
Strage di Cisterna, le prime parole di Antonietta Gargiulo dopo la strage Le prime parole trentotto giorni dopo quel tragico mercoledì. Antonietta Gargiulo, unica sopravvissuta della strage di Collina dei Pini, ha mandato un messaggio audio ai con
-
Arresti eccellenti a Latina, accusa di riciclaggio e frodi fiscali Arriva la nota ufficiale sull'operazione che va avanti da quest'oggi all'alba e che è destinata a far scalpore a Latina. L'operazione di polizia giudiziaria è st
-
Incidente a Guarcino, il motociclista morto è Camillo Calvani E' Camillo Calvani, 51 anni compiuti a febbraio, residente a Latina, l'uomo morto ieri pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla strada Sublacense tra Trevi nel Lazio e Gu
-
Scontro tra due auto, una precipita nel canale: tra i 6 feriti anche un bambino Un pauroso incidente stradale si è registrato stanotte in via Acque Alte alle porte di Borgo Podgora al confine tra i comuni di Latina e Cisterna: sei in tutto i feriti fini
-
Compra un Gratta&Vinci e sbanca: conquistati 500mila euro Compra un Gratta&Vinci, gioca e guadagna 500mila euro. E' questo quanto avvenuto a Velletri, nel punto vendita gestito da Claudio Morelli in via Orti Ginnetti, grazie a un tagl
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
