I DATI DEFINITIVI
Candido De Angelis è il nuovo sindaco di Anzio. L'ex senatore, a distanza di dieci anni dalla fine del suo secondo mandato da sindaco, torna a indossare la fascia da primo cittadino. In particolare, la percentuale della vittoria ha superato nettamente il 50%. Secondo posto - a distanza di diverse migliaia di voti, per Rita Pollastrini e M5S. Seguono Giovanni Del Giaccio, Roberta Cafà, Luca Brignone, Roberto Palomba, Umberto Spallotta, Manuela D'Alterio e Raffaele Madonna.
LA PRESENTAZIONE
Dopo dieci anni di amministrazione e tre mandati da sindaco (uno risale agli anni '90), Luciano Bruschini dirà addio alla politica. Il centrodestra, però, ha scelto di puntare su una figura nota, ossia Candido De Angelis, predecessore - per un altro decennio - di Bruschini: con lui ci sono Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Udc, Noi con Anzio, Lista Candido De Angelis Sindaco e Popolo della Famiglia. A sfidarlo, sempre nell'area di centrodestra, c'è l'ex assessore Roberta Cafà: è sostenuta da Democrazia Cristiana, Lista civica Il Faro, Lista civica Angelita e Italia Patria Nostra. Per il MoVimento 5 Stelle sarà in campo Rita Pollastrini, mentre CasaPound Italia ha scelto di puntare su Manuela D'Alterio. Il Partito Democratico e la lista civica "Un'Altra Città" hanno invece optato per la candidatura a sindaco di Giovanni Del Giaccio. Chiudono il panorama dei candidati sindaco Roberto Palomba ("Onestà e Lavoro" e "Italia Madre"), Luca Brignone (Alternativo per Anzio), Raffaele Madonna (Il Sole delle Periferie) e Umberto Spallotta (Rifondazione comunista).
Candidati | Voti | % | Partiti |
---|---|---|---|
Candido DE ANGELIS![]() |
12096 | 54,19 |
|
Rita POLLASTRINI![]() |
3060 | 13,71 |
|
Giovanni DEL GIACCIO![]() |
2492 | 11,16 |
|
Roberta CAFA'![]() |
1568 | 7,02 |
|
Luca BRIGNONE![]() |
1247 | 5,58 |
|
Roberto PALOMBA![]() |
917 | 4,10 |
|
Umberto SPALLOTTA![]() |
457 | 2,04 |
|
Manuela D'ALTERIO![]() |
295 | 1,32 |
|
Raffaele MADONNA![]() |
187 | 0,83 |
|