I bambini della scuola di Campoleone Scalo torneranno tra i banchi di scuola domani, ma le lezioni si terranno presso la scuola Menotti Garibaldi di via Enrico Fermi.
Nonostante l'impegno, la corsa contro il tempo tentata dal Comune di Aprilia per lenire i disagi legati collaterali al crollo del controsoffitto della scuola elementare di Campoleone Scalo, spostando tutte le classi presso la ex scuola Ettore Majorana di Lanuvio, non ha sortito gli effetti sperati. I lavori di ristrutturazione del plesso all'interno del quale gli alunni avrebbero dovuto iniziare l'anno scolastico, sono destinati a protrarsi più del tempo ipotizzato. Un ritardo di pochi giorni è previsto per la consegna dell'immobile, adeguato in modo tale da poter ospitare studenti e docenti, che tuttavia non avverrà in coincidenza con la riapertura delle scuole dopo le vacanze estive.
Le lezioni per le scuole elementari infatti riprenderanno domani e l'amministrazione comunale si è vista costretta a cercare in pochi giorni una soluzione alternativa, necessaria per impedire che l'incidente avvenuto la scorsa estate e che ha messo ko l'immobile in affitto nella porzione apriliana di Campoleone finisse per tradursi in un ostacolo insormontabile e foriero di disagi per famiglie e bambini, che avrebbero perso i primi giorni di scuola. La scelta provvisoria, in attesa che il "Majorana" sia pronto, presa in accordo con la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo, è stata quella di utilizzare gli spazi a disposizione all'interno della "Menotti Garibaldi" di via Enrico Fermi e per raggiungere il centro verranno messi a disposizione pullman pagati dal Comune di Aprilia. Questo garantirà ai bambini di poter iniziare l'anno scolastico lo stesso giorno in cui inizieranno anche i coetanei che frequentano altri istituti comprensivi, risolvendo così l'emergenza sorta. Il proposito resta quello di portare a compimento il prima possibile i lavori all'interno del "Majorana". La consegna dovrebbe subire un ritardo di pochi giorni.
«Per ridurre il disagio che toccherà alle famiglie – spiega l'assessore ai Lavori pubblici Luana Caporaso - il Comune metterà a disposizione un bus, facendosi carico delle spese necessarie al trasporto degli alunni. Il pullman partirà ogni mattina da piazza San Giovanni Battista alle 7.30 e all'uscita di scuola riporterà i bambini a casa. Il mezzo resterà a disposizione e a completo carico del Comune fino a che l'intervento sul ‘Majorana' non sarà terminato. La nostra speranza è di risolvere nel più breve tempo possibile e poter consentire ai bambini l'ingresso a Lanuvio entro pochi giorni».
Il caso
La scuola non è pronta, gli alunni di Campoleone iniziano le lezioni ad Aprilia
Aprilia - Dopo i danni al plesso, la struttura alternativa non sarà a disposizione per giorni. La soluzione: da domani bus gratuito per portare i bambini dal borgo alla Menotti