Nell'ultima seduta il consiglio comunale di Bassiano ha istituito la Commissione consiliare permanente per la trasparenza e la legalità. Con voto unanime le forze politiche presenti in consiglio hanno dato concreta attuazione all'art.14 del regolamento di funzionamento del consiglio stesso che, ai sensi dello Statuto comunale, ne prevede l'istituzione, ai fini di garanzia della legalità dell'operato dell'amministrazione e di tutela delle prerogative delle minoranze. Non nasconde la soddisfazione per la scelta del consiglio l'avvocato Giuseppe Fonisto, capogruppo di Grande Bassiano che molto si era battuto per ottenere, dopo una prima titubanza da parte della maggioranza, il rispetto della previsione statutaria allorquando venne approvato, all'unanimità, il nuovo regolamento del consiglio: «Con l'istituzione della commissione per la trasparenza - ha spiegato l'esponente delle minoranze consiliari - l'amministrazione si dota di un importante strumento di partecipazione utile non soltanto ai consiglieri comunali ma a tutta la popolazione che potrà avvicinarsi sempre più all'ente comunale attraverso gli strumenti che l'ordinamento mette a disposizione per la realizzazione della trasparenza amministrativa, che è un principio cardine del rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione. La commissione verrà insediata a metà della settimana e potrà subito iniziare i propri lavori. In accordo con Ruggero Cacciotti, altro rappresentante della minoranza, il capogruppo di Grande Bassiano ne assumerà la presidenza per un primo periodo. A rappresentare nell'importante organismo il gruppo della maggioranza che fa capo a Domenico Guidi è stato designato Fabio Alessandroni.
Bassiano, la novità
Riattivata dopo anni la Commissione trasparenza e legalità
Bassiano - Decisione unanime del Consiglio comunale. Il primo a presiederla sarà l'avvocato Giuseppe Fonisto del gruppo di minoranza “Grande Bassiano”