Dopo quello del consigliere regionale Angelo Tripodi, arriva anche l'appello del coordinatore provinciale della Lega Matteo Adinolfi indirizzato a tutti coloro che negli anni hanno fatto parte di Alleanza nazionale: "La Lega è la vostra casa, qui ci sono i valori che da sempre contraddistinguono la destra", afferma il coordinatore Adinolfi. 

Il partito di Matteo Salvini sta costruendo una rete sul territorio provinciale e sta ottenendo già buoni risultati. Ma secondo Adinolfi si può fare molto di più. Per questo arriva l'appello a quanti negli anni passati sono stati parte integrante del tessuto degli ex Alleanza nazionale. "E' sotto gli occhi di tutti - spiega Adinolfi - l'impegno che la Lega sta mettendo sul piano nazionale per portare a termine gli impegni presi durante la campagna elettorale. Credo che già molti risultati siano stati centrati, e questo in appena pochi mesi di governo. Parlo, ad esempio, di Quota 100, che sta dando la possibilità a molti cittadini di andare in pensione anticipatamente rispetto a quanto prevedeva invece la Legge Fornero, riforma voluta dai tecnocrati che ha rallentato il ricambio generazionale nel mondo del lavoro. Oggi sono già migliaia i cittadini che hanno fatto richiesta per andare in pensione con la nuova legge. Un segno tangibile del successo dell'iniziativa".

Altro aspetto su cui Adinolfi invita a riflettere è il lavoro che "il nostro segretario nazionale nonché Ministro dell'Interno Matteo Salvini sta portando avanti sulla sicurezza e sul contrasto all'immigrazione. Dopo gli anni di lassismo della sinistra, con accoglienza indiscriminata che è costata milioni di euro agli italiani, con Salvini al Governo gli sbarchi si sono praticamente azzerati. E' nostro compito, a livello locale, sostenere e divulgare queste battaglie, questi successi che sono targati Lega"

Successi, secondo Adinolfi, che incarnano i valori tradizionali di chi, nella provincia di Latina, è stato per anni esponente della destra. "Ritengo doveroso lanciare un appello a quelle persone con le quali ho condiviso una parte del mio percorso politico, perché oggi la Lega incarna gli stessi valori sociali e nazionali che hanno rappresentato il percorso di tanti militanti in questa provincia. Un appello rivolto alle tante persone che dopo lo sfaldamento del Popolo delle Libertà non si sono più riconosciute in nessun partito, scottate da quella esperienza. Alle persone deluse e stanche di chi non è stato in grado di difendere l'interesse nazionale, ragionando sempre per piccolo cabotaggio rispetto ai grandi problemi che attanagliano l'Italia".