Ammonta a 203.702 euro la cifra che nel 2019 servirà a pagare gli stipendi degli amministratori di Sezze. A stabilirlo, con lo scopo di cercare le voci di Bilancio che possano coprirla per intero, il responsabile "Posizione Organizzativa" del settore Servizi al Personale, che nei giorni scorsi ha emanato una determina che impegna la somma per gli stipendi degli amministratori pubblici. Nonostante l'esercizio provvisorio in attesa dell'approvazione del Bilancio di previsione 2019/2021, che presuppone che si possano effettuare per ciascun intervento spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nell'ultimo Bilancio definitivamente approvato, il caso degli stipendi degli amministratori fa parte di quelle voci non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi. Da qui la decisione di determinare i compensi e di individuare le voci di Bilancio per la copertura finanziaria. La più corposa è sul capitolo 70, con un importo previsto di 107.835,84 euro, mentre sul capitolo 80 la somma è di 70.000 euro, sul capitolo 140 di 8.366,52 euro e sul capitolo 243 di 17.500 euro, per un totale complessivo di 203.702,36. Tanto o poco che sia, dipende dai punti di vista, è una cifra che va tenuta in considerazione, soprattutto in considerazione delle difficoltà oggettive dell'ente sotto il profilo economico-finanziario e dei costi, in generale, della macchina amministrativa dello stesso ente, alla quale queste cifre appartengono. Quello degli stipendi degli amministratori comunali è un tema che a Sezze è stato spesso analizzato con particolare attenzione. Per alcuni le cifre sono alte rispetto al territorio che si governa, mentre per altri sono giuste proprio per la difficoltà oggettiva di governare un piccolo ente. All'interno del confronto che in più occasioni si è aperto spicca il tema del gettone di presenza per i consiglieri comunali, che accumulano partecipando alle riunioni delle commissioni consiliari permanenti e dei Consigli comunali. Proprio sul primo caso, in passato, erano state diverse le polemiche, con commissioni accusate di riunirsi solo per permettere l'ottenimento del gettone da parte dei consiglieri eletti. Nel corso del mandato di Andrea Campoli, infine, era stato lo stesso primo cittadino ad avanzare una proposta per una drastica riduzione degli stipendi (almeno di sindaco e componenti della Giunta), ma le buone intenzioni erano rimaste tra i banchi, con l'operazione che poi non si realizzò mai.
Il fatto
Quanto guadagnano i politici di Sezze? Ecco i soldi stanziati dal Comune
Sezze - Iscritti in Bilancio oltre 200mila euro per i compensi degli amministratori pubblici. Negli anni scorsi l'ex sindaco Campoli propose di ridurre gli stipendi