"Ho preso parte con immenso piacere alla presentazione del portale www.statosalutelazio.it e sono rimasto favorevolmente colpito da questo strumento che accende i riflettori sullo stato di salute della popolazione residente nel Lazio". Queste le parole del presidente della commissione regionale Sanità e consigliere regionale di Forza Italia, Giuseppe Simeone, in merito all'open data con cui ora è possibile monitorare lo stato di salute dei cittadini del Lazio, di una singola Asl o dei relativi distretti. "Si tratta di un portale ben fatto realizzato dal Dipartimento di Epidemiologia - prosegue Simeone - che pone l'accento sui servizi sanitari offerti, operando di fatto un'indagine sui risultati delle politiche sanitarie. Soprattutto è utile perché procede ad una verifica dettagliata sulla salute dei cittadini, fornendo dati su tutte le malattie. Si tratta di un lavoro immenso sul piano numerico, estremamente importante per le autorità sanitarie, in quanto consente di poter intervenire laddove esistono criticità. Questi dati ci permettono di avere elementi utili per una lettura più completa delle patologie. Le statistiche degli ultimi dieci anni costituiscono una base di partenza preziosa per studiare le cause e combattere e/o prevenire lo sviluppo delle malattie e dei tumori. Comprendere ciò che è avvenuto diventa fondamentale per capire quello che potrà accadere in futuro, influenzando e indirizzando anche le scelte di politica sanitaria della Regione Lazio. Questo portale dà quindi un grosso contributo per la sanità della nostra regione, anche in termini di capacità di organizzazione e pianificazione, garantendo la possibilità di effettuare investimenti mirati. Chiunque può andare sul sito e monitorare la salute dei cittadini in qualsiasi Asl, Distretto e Comune del Lazio. Uno strumento destinato ad incidere positivamente sul lavoro degli operatori e in grado di arricchire le conoscenze dei cittadini".
L'intervento
Open data sulla salute nel Lazio, Simeone: "Strumento essenziale"
Latina - Il consigliere di Forza Italia e presidente della commissione Sanità sul nuovo portale www.statosalutelazio.it