Nuovo terremoto politico a Sperlonga dopo il deposito della relazione inviata dai carabinieri nel 2016 alla Direzione distrettuale antimafia in relazione al piano integrato e a connessioni con i clan camorristici per la costruzione o l'acquisto di abitazioni. Il gruppo consiliare di minoranza torna a chiedere un intervento della Prefettura con la nomina di una commissione d'accesso.
«Il lungo elenco di nomi, date e fatti contenuti nell'informativa inviata alla Dda di Roma - scrivono da "Sperlonga Cambia" - impone di fare piena chiarezza su eventuali connessioni tra affari e politica e sul tema del Piano Integrato, un progetto che ha trasformato in maniera irreversibile il tessuto economico e sociale di Sperlonga».
«Nell'informativa acquisita nel processo che vede imputato il sindaco Cusani, il nome del primo cittadino - aggiungono nella nota inviata ieri - torna più volte, indicato dai Carabinieri come "l'artefice del Piano integrato". Per questa ragione, al netto di quelli che saranno gli sviluppi del giudizio penale, riteniamo che davanti agli ultimi elementi emersi il Prefetto debba intervenire con la nomina di una commissione d'accesso, al fine di svolgere un'approfondita attività d'indagine sull'operato dell'amministrazione locale, valutando tutte le anomalie che caratterizzano il Comune di Sperlonga e la possibilità, fatte le dovute verifiche, di procedere con la proposta di scioglimento».
Per i consiglieri di minoranza, non si può restare inermi rispetto all'informativa «che mette in fila date, nomi, cognomi ed eventi che collegano, in maniera più o meno diretta, il mondo della criminalità organizzata con il nostro territorio, inserendosi nella vicenda di quello che era stato presentato dall'Amministrazione comunale come un grande piano per lo sviluppo economico e sociale di Sperlonga, ma che secondo gli inquirenti si è rivelato essere ben altra cosa».
Una presa di posizione netta quella dei consiglieri di minoranza di "Sperlonga Cambia", che nel procedimento penale relativo al piano integrato - la Procura ipotizza il reato di lottizzazione abusiva - si sono anche costituiti parte civile per chiedere il risarcimento del danno d'immagine.
L'istanza
Dossier sul piano integrato e clan: "Ora una commissione d'accesso"
Sperlonga - Il gruppo consiliare di minoranza di "Sperlonga Cambia" torna alla carica