La notizia era nell'aria da qualche tempo, ma ora è davvero ufficiale: Angelo Pincivero scenderà di nuovo in campo per le prossime elezioni amministrative, con l'obiettivo di bissare il successo di cinque anni fa e restare sindaco di Prossedi.
La decisione è stata resa nota a poche ore da Pasqua, nel tardo pomeriggio di sabato, in un incontro pubblico fra i cittadini e il sindaco stesso.
«In questi primi cinque anni abbiamo fatto molto - ha esordito Pincivero -, abbiamo lavorato e abbiamo ottenuto importanti risultati, ma soprattutto abbiamo portato la nostra comunità in una dimensione più avanzata per quanto riguarda la considerazione». Secondo il primo cittadino uscente, infatti, Prossedi «è rinata sia sotto il profilo delle attività economiche, ma anche a livello culturale. E le cose miglioreranno, perché nel programma che abbiamo in mente di portare avanti lo sviluppo è scandito proprio dalla valorizzazione del nostro importantissimo patrimonio culturale, che s'intreccia con la gastronomia e gli eventi che portano vita nel centro storico e di conseguenza benessere per le attività».
Chiaramente, gli obiettivi di Pincivero e della lista che lo sosterrà in vista del voto sono a lungo termine e guardano dritto al 2024, non senza un pensiero verso chi ha consentito di portare avanti il mandato amministrativo dell'ultimo quinquennio: «Ci tengo a ringraziare prima di tutto i miei concittadini, che in questi primi anni di mandato hanno avuto un ruolo primario e sono stati loro stessi protagonisti dell'attuazione del mio programma e di conseguenza della crescita che c'è stata. Ci tengo - ha sottolineato il sindaco - a spingere il più possibile sulla valorizzazione delle abitazioni disabitate ancora presenti nel territorio del Comune: fin dall'inizio ho voluto mettere al primo posto l'ascolto dei miei concittadini perché concentrarsi sulle problematiche della gente e cercare di risolverle è stata la scintilla che mi ha sempre accompagnato».
Un passaggio, poi, anche sul mantenimento dell'ufficio postale e sull'attivazione del Postamat, sul restauro della Chiesa delle Strammetta e per i lavori nell'area La Torre.
Infine, d'obbligo un obiettivo per Pisterzo: «Abbiamo in mente di creare un parcheggio in prossimità del cimitero - ha concluso Pincivero -, con lo stesso che sarà oggetto di una profonda ristrutturazione».