Dalle barriere architettoniche ai fondi impegnati per Passo Genovese o Piazzale dei Bonificatori, fino ad arrivare alla situazione del canale di Rio Martino. Il consigliere di opposizione Matteo Coluzzi ha presentato contemporaneamente 10 interrogazioni che  in pratica riassumono i tre anni di cose non portare a termine dall'amministrazione Coletta .

"Mentre la città affonda, mentre il malcontento e lo sconforto da parte dei cittadini è sempre maggiore , l'unica notizia che emerge dagli ambienti di LBC riguarda gli eventuali futuri accordi politici con PD o, come da indiscrezioni apprese mezzo stampa, con il Movimento5Stelle - afferma Matteo Coluzzi, consigliere comunale di minoranza
Una Latina stanca, con i suoi innumerevoli problemi rimasti irrisolti, con i borghi sempre più abbandonati a se stessi. Con le problematiche del passato dribblate a causa della ormai ridondante "colpa di quelli di prima".
Una maggioranza che ad oggi non ha mostrato alcuna visione, se non quella dell'ennesimo fallimento chiamato "ABC", l'azienda speciale per i rifiuti sulla quale la Giunta Coletta ha puntato tutto e che rappresenta l'ennesima criticità che l'amministrazione deve e dovrà affrontare.
Della rivoluzione della normalità non c'è stata neanche l'ombra. In realtà Latina Bene Comune, negli ultimi tre anni, col proprio immobilismo e l'assenza di capacità di programmazione, non ha dato segno di voler interpretare alcuna "rivoluzione" tanto meno di ristabilire nessuna "normalità".
Alla luce di questo, appurata la volontà di appiattire il dibattito sui temi e su quelli che dovrebbero essere gli interventi che realmente possono dare risposte alla Città e alla nostra gente, verranno presentate in data odierna dal sottoscritto 10 interrogazioni che verranno discusse nei prossimi giorni in sede di Question Time e nelle commissioni consiliari competenti.
Tra i temi interessati numerosi quelli avanzati dal sottoscritto o comunque già oggetto di mozioni ed approfondimenti ai quali la maggioranza non ha dato alcun seguito.
· Che fine ha fatto il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, mozione da me presentata ed approvata all'unanimità in Consiglio Comunale nel 2017?
· A che punto sono gli iter amministrativi per gli interventi di sicurezza e viabilità nella "Zona Pub"?
· Dove sono finiti i 150.000 euro impegnati due anni fa per la riqualificazione di Piazzale dei Navigatori – Foceverde?
· Dopo l'approvazione dell'emendamento del sottoscritto di 50.000 euro per gli interventi per la fruizione e per la salvaguardia del sito di "Passo Genovese" di Borgo Sabotino, quali azioni sono state messe in campo?
· Dopo innumerevoli incontri e conferenze di servizi con Provincia e Regione, qual'è lo stato attuale dell'opera e cosa sta facendo il comune per migliorare le condizioni del Porto Canale di Rio Martino e di Borgo Grappa?
· Dopo un anno dalla costituzione, la Giunta quando intenderà mantenere le promesse prese nei confronti del Forum dei Giovani di cui tanto si vanta senza conoscere probabilmente le criticità dello stesso?
· Dopo aver abbandonato senza utenze domestiche le 24 famiglie assegnatarie con minori e persone disabili, qual'è la situazione degli alloggi popolari di Porta Nord e quali tempistiche sono previste per l'assegnazione delle restanti unità abitative?
· Esiste finalmente una mappatura degli impianti sportivi o per quanto ancora dovranno essere rimandate le concessioni tramite avvisi pubblici trasparenti e meritocratici?
· Si continua a parlare di nucleo di Fondazione, di Città del Novecento, di salvaguardia e fruizione senza avere una visione organica. Da mesi è calato il silenzio sulla vicenda ZTL. Che fine ha fatto il famoso "Osservatorio"? Che ne sarà del nostro centro storico?
· Da mesi è attesa una variante alle NTA del Prg per attuare le direttive della Regione Lazio relativa alla Legge Regionale n.7 sulla "Rigenerazione Urbana". L'assessore all'urbanistica dichiarò che entro Marzo sarebbe stata portata in Consiglio. Quanto ancora deve attendere la Città, mentre l'Urbanistica rimane completamente bloccata alla luce della sterile delibera quadro approvata qualche mese fa?

Alla luce dei seguenti quesiti, capiremo se realmente si sta cercando di scrivere questo libro nuovo o ci si sta limitando a "mettere toppe" in ordine sparso e senza alcuna programmazione. La risposta è ormai chiara, ma non è più possibile
aspettare risposte da chi in Consiglio Comunale dichiara di volere andare avanti "per tentativi".

Se la scelta di responsabilità della candidatura di 3 anni fa rappresentava provare a dare risoluzione ai problemi di questa Città, considerata la realtà dei fatti odierni l'unica scelta di responsabilità per LBC è quella di dimettersi. Nel frattempo, come "Generazione per Latina", continueremo a dialogare e a costruire un'idea di città con tutte le altre realtà sul territorio che faranno della propositività e dei contenuti la propria azione politica."