«Ritengo che l'Estate Setina sia stata la dimostrazione di una adeguata sinergia fra Comune, associazioni e attività commerciali. Una sinergia che va migliorata e programmata nel tempo: e questo lavoro si è iniziato a fare con l'incontro con tutte le associazioni operanti sul territorio, ma tale collaborazione quest'anno, ha dato dei risultati importanti».
È quanto ha sostenuto il sindaco di Sezze Sergio Di Raimo, che ha giudicato positivamente la kermesse organizzata dall'amministrazione comunale: «Abbiamo avuto riscontro del fatto che le esigenze estive dei cittadini siano state ampiamente rispettate con un calendario vasto e vario, che ha soddisfatto dai più piccoli ai più grandi e si è rivolto a tutte fasce sociali e culturali del paese. Dal 19 luglio fino al primo settembre le serate sono state scandite da concerti, sfilate di moda, spettacoli teatrali, eventi sportivi, proiezioni di film, intrattenimenti musicali, spettacoli di cabaret, momenti di alto livello culturale, giochi, sport, rappresentazioni medioevali, balli e tanto divertimento, spensieratezza e partecipazione comune». Nel presentare l'evento di questa sera, "Brindiamo Setia", che chiude l'Estate Setina, il sindaco ha spiegato: «Il merito è delle associazioni e delle attività commerciali che si sono rese protagoniste delle iniziative e dell'amministrazione comunale che, per il tramite degli uffici, ha saputo mettere insieme le idee, i progetti e coordinarne i contenuti nel migliore dei modi. L'obiettivo di questa amministrazione è comunque più alto: vogliamo creare le condizioni per avere una sinergia continuativa e programmata sia con le associazioni, che rappresentano il motore della crescita culturale e sociale del paese, e sia con le attività commerciali che vanno aiutate».