La città di Pontinia ha deciso di rinnovare la composizione del Consiglio Comunale e lo ha fatto puntando sui giovani (Matteo Lovato è anagraficamente il più giovane, essendo classe 1988) oltre che sulle donne, il cui ingresso nellâassise civica è stato reso più semplice dal sistema della doppia preferenza. à questo uno dei dati più evidenti che emergono a dal voto di domenica, con il quale i cittadini hanno individuato in Carlo Medici il candidato sindaco cui affidare le sorti della città per il prossimo quinquennio. Fatta eccezione per lâex sindaco Eligio Tombolillo e per lâex assessore Patrizia Sperlonga, che rispettivamente hanno ottenuto 832 preferenze e 560 preferenze, per gli altri âbigâ della politica locale il risultato non è stato così soddisfacente. A testimoniarlo sono gli stessi candidati, che sui social network hanno commentato in più di qualche caso con evidente amarezza la decisione degli elettori. Luigi Subiaco, ad esempio, potenziale candidato sindaco della compagine di maggioranza prima della scelta di Carlo Medici, ha ottenuto 242 preferenze, ma per lui è difficile fare il confronto con la tornata elettorale del 2011, poiché allâepoca era alla guida della lista come aspirante primo cittadino. Per lâex assessore Antonio Pedretti, invece, le preferenze si sono pressoché dimezzate, passando dalle 692 del 2011 alle 314 del 2016. Stessa sorte per Valterino Battisti, che nel 2011 aveva ottenuto 491 voti mentre domenica scorsa âsoliâ 271. Un dato che indica come lâelettorato evidentemente abbia puntato sui ragazzi, tanto che anche allâopposizione alcuni giovani hanno ottenuto risultati notevoli, come ad esempio Simone Coco (430 voti). Alla luce di questo risultato, il sindaco Carlo Medici potrebbe dar vita a una giunta anchâessa rinnovata, puntando almeno in parte sui più giovani. Ma in merito allâassegnazione degli assessorati e alla nomina del vicesindaco ancora non è trapelato nulla.
Elezioni, è Lovato il consigliere più giovane
Elezioni, è Lovato il consigliere più giovane
Pontinia - Pontinia